• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa


Piazzatorre (Bg) – Esce a cercare funghi, portato via in elicottero dal Soccorso alpino

0 Comment
 04 Set 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


PIAZZATORRE – Intervento ieri, sabato 3 settembre, per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino. Le squadre sono state attivate intorno alle 11 per un cercatore di funghi, scivolato nel bosco.

Era uscito con alcuni amici; in località Bosco Serra l’uomo è scivolato per alcuni metri e ha riportato diverse contusioni. Allora hanno chiesto aiuto: la centrale ha mandato sul posto l’elisoccorso di Bergamo di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, oltre a una decina di tecnici, a supporto delle operazioni. Le condizioni meteorologiche in quota erano infatti incerte. Poi si è aperto uno spazio di bel tempo, che ha permesso all’elisoccorso di raggiungere la zona. L’uomo è stato valutato, messo in sicurezza e trasportato in ospedale. L’intervento è finito nel primo pomeriggio.

Il Soccorso Alpino ricorda che in questi giorni, è opportuno controllare bene le previsioni meteorologiche e indossare scarpe e abiti adatti a un clima che va verso l’autunno: in quota le temperature si abbassano, la pioggia rende più scivoloso il terreno e le ore di luce tendono a ridursi. Informazioni molto utili sulla sicurezza in montagna quando si va in cerca di funghi sono pubblicate sul sito sicurinmontagna.it.

    Share This


Related Posts


Casargo (Lc) – Si ustiona con la stufa, interviene l’elisoccorso
Agosto 13, 2023

Cremona – Bimbo cade mentre la mamma lo allatta: è gravissimo
Agosto 12, 2023

Premana (Lc) – Malore durante l’escursione, 80enne soccorsa in elicottero
Luglio 15, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com