• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Lissone: il sindaco scrive a tutte le scuole della città in vista della ripresa delle lezioni

0 Comment
 06 Set 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – “Si avvicina l’inizio di un nuovo anno scolastico e, come ogni nuovo inizio, è anche questo carico di aspettative, di propositi, di speranze e di emozioni. L’emergenza sanitaria ha profondamente segnato gli ultimi anni scolastici. Ognuno, nel suo ruolo, ha affrontato sfide e momenti difficili e ci si è riscoperti, come spesso avviene, capaci di una forza prima sconosciuta”. Inizia così la lettera di augurio per l’avvio dell’anno scolastico firmata dal sindaco Laura Borella e dall’assessore all’Istruzione, Carolina Minotti. Il messaggio è stato indirizzato a tutti gli istituti scolastici della città: scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado.

“Ai nostri ragazzi, ai nostri studenti, va, concorderemo tutti, un alto riconoscimento – prosegue il testo della lettera -. Sono stati loro a dare una “vera lezione di vita” e a farci comprendere maggiormente quanto la scuola sia non solo un contenitore di concetti e nozioni, ma luogo privilegiato di socializzazione, di viva interazione e conoscenza reciproca. A loro, l’augurio di vivere e percepire gli anni scolastici come essenziali per la crescita di una società giusta, rendendosi, fin da ora, attori del proprio futuro”.

Sindaco e assessore si rivolgono anche al personale scolastico e alle famiglie di studenti e studentesse.
“A tutti gli operatori del mondo della scuola, in particolare ai docenti e ai dirigenti scolastici, è rivolto un vivo ringraziamento per l’impegno profuso in questo periodo così difficile. Unito all’augurio di preservare e difendere il diritto inalienabile al benessere, non solo fisico, dei nostri studenti, servendosi dei solidi strumenti di cui sono già in possesso: l’attenzione e la passione nello svolgimento del loro operato, la disponibilità all’ascolto e alla comprensione. Ed infine alle famiglie, primo e più importante nucleo della società, l’auspicio di lavorare in sinergia, consapevoli dell’onere e onore di collaborare alla realizzazione non solo di un domani, ma di un presente sereno per i nostri ragazzi”.

“L’amministrazione comunale – concludono sindaco e assessore – è con tutti voi e sarà pronta ad accogliere proposte, inviti, riflessioni che ciascuno di voi vorrà portare alla nostra attenzione”.

    Share This


Related Posts


Lissone, premiato un centinaio di studenti delle scuole superiori
Maggio 27, 2024

Lissone, al via la seconda edizione di “Pomeriggi al cinema”
Gennaio 29, 2024

Lissone, sì alla campagna dell’Enpa contro l’abbandono di animali
Giugno 24, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com