• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora

Milano - Manufatti artistici dagli alberi caduti a luglio

Sarezzo (Bs) - Uomo a terra senza vita vicino al sentiero

Turismo, Mazzali: "Cresce la voglia di restare sul lago di Como"


La Asst Brianza promuove un importante convegno sull’artrite pediatrica

0 Comment
 17 Set 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Pediatri e clinici dell’Ospedale di Desio in trasferta a Milano per un congresso di Reumatologia Pediatrica.
Asst Brianza, e in particolare la struttura pediatrica del PIO XI, (direttore Tiziana Varisco, per l’occasione Segretaria Scientifica dell’evento), e l’Asst Gaetano Pini – CTO di Milano hanno promosso per il prossimo 24 settembre un convegno di particolare rilievo scientifico, dedicato all’Artrite Idiopatica Giovanile. L’appuntamento è all’Hotel Helios di Monza.

Le patologie infiammatorie, in particolare quelle di competenza reumatologica, sono una vera sfida per il pediatra.

Non a caso il concetto di “artrite” è difficilmente associato ai bambini. Tuttavia anche i pazienti pediatrici possono presentare tale manifestazione clinica.

La più comune malattia cronica di interesse reumatologico in pediatria è L’Artrite Idiopatica Giovanile (AIG). Talora – spiegano gli specialisti – la diagnosi può essere difficile e la sintomatologia mimare forme di origine molto diversa tra loro, incluse alcune patologie gravi come infezioni e tumori.

Obiettivo dell’evento è quello di fornire informazioni pratiche riguardanti la diagnosi, la classificazione ed il trattamento della patologia; garantire la migliore, e quanto più precoce possibile, assistenza ai bambini con questo tipo di disturbi.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com