• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa

Peglio (Co) - Cerca funghi, scivola nel canale: recuperato dal Soccorso alpino


Albaredo (So) – 81enne esce in cerca di funghi, ma cade nel bosco: ritrovato dopo ore

0 Comment
 28 Set 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


ALBAREDO – Intervento nella serata di lunedì 26 settembre per i tecnici della Stazione di Morbegno, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. Il Soccorso alpino è stato contattato per il mancato rientro di un cercatore di funghi di 81 anni, residente in zona. Era uscito con un amico e poi, come spesso accade, si erano separati con l’intenzione di ritrovarsi più tardi. Quando però l’amico ha visto che non arrivava, si è preoccupato e ha chiesto aiuto.

La centrale allora ha attivato i soccorsi: sono partiti dieci tecnici della Stazione di Morbegno, insieme con il Sagf – Soccorso alpino Guardia di Finanza e i Vigili del fuoco. Nel frattempo, l’uomo è stato trovato da due persone che erano in un alpeggio vicino, in località Alpe Lago, a 1500 metri circa di quota. Era scivolato per alcuni metri ma nonostante questo era in condizioni abbastanza buone.

Le squadre lo hanno raggiunto, valutato nella parte sanitaria e accompagnato all’ambulanza; dopo gli accertamenti ha deciso di rientrare per conto proprio con i familiari, che intanto lo avevano raggiunto. L’intervento è cominciato intorno alle 18.20 ed è terminato poco prima delle 21.

Il Il cambio di stagione modifica anche i comportamenti corretti da tenere quando si va in montagna: per esempio, diminuiscono le ore di luce a disposizione e quindi è opportuno calcolare bene i tempi; inoltre è sempre raccomandato prestare grande attenzione anche alle calzature e all’abbigliamento.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com