• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa


Seregno, truffa dello specchietto sulla Valassina: denunciato un 24enne

0 Comment
 01 Ott 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Un ragazzo di 24 anni, nomade, è stato denunciato dai Carabinieri della Compagnia di Seregno per una truffa dello specchietto messa a segno sulla Valassina. I fatti risalgono alla mattina dello scorso 16 settembre quando un 83enne brianzolo, mentre percorreva la s.s. 36 in direzione Lecco alla guida della sua Volkswagen Polo in compagnia della sua fidanzata, dopo esser stato affiancato sulla destra da un’auto di colore scuro, ha improvvisamente sentito il rumore sordo di un forte botto provenire dalla carrozzeria e propagarsi nell’abitacolo.

Immediatamente dopo, il conducente di quel veicolo, con fare aggressivo, ha intimato all’anziano di accostare lungo la rampa d’uscita per Seregno. Lì il conducente della vettura scura, un giovane sulla ventina, ha simulato di chiamare la polizia locale riferendo che l’intervento per i rilievi da parte degli agenti sarebbe stato 380 euro. A quel punto il soggetto, esternando continuamente fretta di voler chiudere la questione il prima possibile, ha chiesto all’83enne la somma di 1.000 euro quale rimborso del danno asseritamente subito sul parafango della sua auto. L’anziano, avendo solo 240 euro nel portafogli, per compensare quanto mancava, ha infine ceduto al giovane, oltre al denaro, anche una catenina in oro. Raccolto il bottino, l’uomo è risalito a bordo della sua auto e si è allontanato. Solo in quel momento l’anziano si è reso conto di essere appena stato vittima di una truffa e pertanto ha deciso di andare a denunciare l’accaduto nella vicina stazione carabinieri di Carate Brianza.

Raccolta la denuncia, i militari hanno subito avviato le indagini e hanno confrontato e messo a sistema il racconto dell’uomo con le informazioni presenti in banca dati e, soprattutto, con gli elementi emersi nel corso delle indagini sviluppate dopo lo speronamento di Biassono, fatto avvenuto proprio quel 16 settembre, alle successive 11.30. Infine, grazie al riconoscimento fotografico, è stato individuato il possibile autore identificato in un 24enne siciliano, con precedenti per reati contro la persona, appartenente alla comunità nomade dei “Caminanti di Noto”, il quale è stato denunciato per il reato di truffa.

    Share This


Related Posts


Mantova – False forze dell’ordine truffano anziano: arrestate da quelle vere
Settembre 16, 2023

Regione Lombardia: nel 2025 over 65 assistiti a casa
Settembre 11, 2023

Milano – Falsi Carabinieri pedinavano le anziane per derubarle: 2 in manette
Agosto 31, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com