• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Regione Lombardia, malati oncologici: 1,1 milioni per parrucche e protesi

0 Comment
 12 Ott 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Alessandra Locatelli, ha approvato oggi il rifinanziamento della misura relativa alle azioni per la qualità della vita e l’inclusione sociale delle persone sottoposte a terapia oncologica.

“Riteniamo di fondamentale importanza – hanno commentato il presidente della regione, Attilio Fontana, e l’assessore Alessandra Locatelli – dare continuità, con convinzione, ad un’iniziativa che è un segnale di attenzione verso le persone che stanno lottando contro il cancro e per le quali spesso l’acquisto di una parrucca o di protesi tricologiche comporta un costo oneroso e non sostenibile”.

“Con un ulteriore stanziamento di 1,1 milioni di euro – ha annunciato l’assessore – l’istituzione regionale rinnova e rafforza il suo impegno nel sostenere le persone che sono sottoposte a terapie oncologiche che possono causare alopecia mediante un contributo per l’acquisto della parrucca, quale ausilio che può concorrere a migliorare la qualità di vita e l’inclusione sociale. La novità di quest’anno riguarda l’estensione del contributo anche per l’acquisto di protesi tricologiche per le persone sottoposte a terapie oncologiche, chemioterapiche e radioterapiche, affette da alopecia in conseguenza di tali terapie”.

“La misura – ha spiegato l’assessore Locatelli – prevede l’erogazione di un contributo massimo a persona di 250 euro peer l’acquisto di una parrucca e, in questa prima fase, un contributo fino a euro 400 a persona per le protesi tricologiche”.

Per la realizzazione della misura sono coinvolte le Ats, a cui è affidata la regia dell’iniziativa, e gli enti del Terzo settore che si occupano di fornire supporto e sostegno alle persone con patologie oncologiche.

    Share This


Related Posts


Monza, un foulard dei ragazzi di Facciavista per i grandi del G7
Ottobre 17, 2024

Giussano: sabato arriva il ministro Locatelli per parlare di inclusione
Aprile 22, 2024

Il ministro Locatelli al Palameda incontra la Briantea84
Febbraio 7, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com