• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Bimbi maltrattati all'asilo, 6 donne nei guai

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti


Giussano, sassi colorati al nido per ricordare i diritti dell’infanzia

0 Comment
 19 Nov 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che il 20 novembre si celebra in tutto il mondo, anche l’asilo nido di Giussano “L’albero Grande” è stato protagonista di un’iniziativa sul territorio per porre l’attenzione sull’importanza di garantire (e rispettare) i diritti dei più piccoli.

Sono così le bambine e i bambini del nido comunale ad essere stati coinvolti in un progetto che ha permesso loro di manifestare il “diritto a esprimersi e poter lasciare le proprie tracce attraverso l’uso delle mani”: nelle scorse settimane, alle famiglie è stato chiesto di raccogliere un sasso grezzo dal territorio per trasformarlo graficamente in un simbolo che richiami ai diritti dei più piccoli.

Insieme ai genitori, venerdì 18 novembre l’asilo nido è diventato uno spazio artistico in cui i sassi hanno preso una nuova forma e sono stati tutti colorati, identificati col nome del piccolo artista, e poi ricollocati da dove erano stati prelevati. In tanti diversi luoghi della città a partire dalla prossima settimana, compariranno sassi pitturati, l’uno diverso dall’altro, identificativi del progetto voluto in occasione della ricorrenza del 20 novembre, il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989 la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Sono oltre 190 i Paesi nel mondo che hanno ratificato la Convenzione. In Italia la sua ratifica è avvenuta nel 1991.

“E’ importante che istituzioni, famiglie e spazi educativi compartecipino all’iniziativa per ribadire l’importanza della tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti – afferma Adriano Corigliano, vicesindaco con delega alle Politiche sociali – Dietro questo gesto così semplice e significativo in cui bambino e genitore cooperano per creare qualcosa di unico e irripetibile che tutti potremo vedere in giro per la città, emerge la necessità di ribadire ancora oggi la libertà di espressione che il bambino deve avere in ogni momento della sua vita”.

Proprio su questo tema verte l’aspetto educativo del laboratorio promosso dall’asilo nido comunale: i bambini hanno il diritto di esprimersi, sporcarsi, utilizzare mani e lasciare tracce attraverso elementi grafico-pittorici, capaci di raggiungere l’intera collettività ed il territorio con un semplice sguardo.

    Share This


Related Posts


Milano – Bimbi maltrattati all’asilo, 6 donne nei guai
Gennaio 28, 2023

Giussano: 300 mila euro per l’infanzia tra asili nido e scuole materne
Dicembre 14, 2022

Monza, più di 1.000 partecipanti alla “Giornata dei diritti dei bambini e delle bambine”
Novembre 23, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....