• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino


Genova – Incitamento a violenza razziale, etnica e religiosa: 3 arresti

0 Comment
 01 Dic 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


GENOVA – Sono accusati di far parte di un gruppo Telegram utilizzato per l’incitamento alla discriminazione e alla violenza per motivi razziali, etnici e religiosi nonché per l’apologia, attraverso il web, di gravi crimini, anche di tipo terroristico, di aver istigato la violenza sessuale in danno di minori, e di aver diffuso materiale pedopornografico.

Si tratta di tre giovani 21enni, residenti a Genova e Salerno, arrestati al termine dell’indagine “Blocco Est Europa” (dal nome del gruppo) svolta dagli investigatori della Digos di Genova, del Servizio per il contrasto all’estremismo e terrorismo interno della Direzione centrale della Polizia di prevenzione, del Centro operativo per la sicurezza cibernetica Liguria e del Servizio polizia postale e delle comunicazioni. Due di loro sono finiti in carcere mentre il terzo è agli arresti domiciliari. Perquisite anche le abitazioni di altri tre giovani, tutti minorenni, residenti a Torino, Lanciano (Chieti) e Sanremo (Imperia).

L’attività investigativa ha preso il via subito dopo una segnalazione del gruppo da parte di alcuni utenti, arrivata al Commissariato di ps online.

L’indagine sulla chat “Blocco Est Europa” ha evidenziato lo scambio di numeroso materiale di tipo suprematista (xenofobo, misogino, omofobo, antisemita e filonazista) oltre alla condivisione di materiale pedopornografico.

Gli utenti del gruppo si scambiavano file video e immagini pedopornografiche, di coprofagia (ingerire sterco), di necrofilia (attrazione sessuale verso i cadaveri), di decapitazioni, torture ed esecuzioni provenienti dagli ambienti jihadisti, mutilazioni e automutilazioni, violenze xenofobe, razziste e omofobe accompagnate da commenti di approvazione ed esaltazione, intrisi della retorica tipica della ideologia suprematista.

Le loro conversazioni, basate sull’odio antisemita e nei confronti delle persone di colore, mostrano simpatie per Hitler e per il nazismo, oltre ad atteggiamenti misogini (avversione verso le donne) da cui deriva divertimento per la visione di video di donne, perlopiù minorenni, che si suicidano o che vengono violentate o uccise.

Dall’analisi del gruppo è emersa anche l’esaltazione nei confronti degli “school shooters”, gli autori dei massacri di massa nelle scuole elementari e medie, i cui video venivano condivisi e le gesta fatte oggetto di intenzioni emulative.

Alcuni dei giovani indagati avevano anche organizzato una campagna di addestramento al tiro con armi ad aria compressa, utilizzando come bersagli i volti di importanti cariche dello Stato, con la volontà di arrivare a realizzare un progetto stragista nei confronti delle istituzioni democratiche.

    Share This


Related Posts


Milano – Due molotov contro le auto della Polizia locale
Gennaio 30, 2023

Firenze – Anarchico arrestato per attentato alla sicurezza dei trasporti
Gennaio 28, 2023

Perugia – Arrestato un tedesco del gruppo terrorista che progettava il colpo di Stato
Dicembre 9, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com