• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti

Milano - Cerca di sventare uno scippo, viene accoltellato alla gamba


La Cgil: “Sciopero e mobilitazione a Monza contro la legge di bilancio del Governo”

0 Comment
 02 Dic 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Sciopero generale di quattro ore e presidio in città dalle 9 alle 11. È il programma della giornata di mobilitazione che, anche in Brianza, coinvolgerà le lavoratrici e i lavoratori, le pensionate e i pensionati di Cgil e Uil.

Il prossimo 16 dicembre, infatti, è prevista una giornata di sciopero generale in tutta la Lombardia “per chiedere al Governo di modificare la legge di bilancio in discussione in Parlamento”. La mobilitazione brianzola si inserisce nel quadro delle manifestazioni indette da Cgil e Uil a livello nazionale.

“Ci diamo appuntamento in piazza insieme alla Uil territoriale – conferma Angela Mondellini, segretaria generale della Cgil di Monza e Brianza – per chiedere al Parlamento di modificare una legge di bilancio sbagliata, che premia gli evasori e non ascolta le esigenze delle lavoratrici, dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati”.

A spiegare le ragioni dello sciopero saranno proprio le delegate e i delegati di Cgil e Uil di Monza e della Brianza che prenderanno la parola dal palco di Monza: “È una manovra iniqua che non fa gli interessi di chi per vivere ha bisogno di lavorare e a dircelo saranno proprio loro, i lavoratori – spiega Mondellini -. Lo sciopero riguarderà tutti i settori e tutti i comparti, perché questa manovra colpisce tutti, comprese le pensionate e i pensionati che in questi anni hanno visto ridursi notevolmente il loro potere d’acquisto”.

    Share This


Related Posts


Cgil e Uil in piazza in Brianza contro la manovra del governo
Dicembre 17, 2022

Cgil Monza e Brianza: al via il nuovo servizio per tutelare gli under 35
Settembre 28, 2022

Crisi energetica, Cgil: “Grande preoccupazione per il lavoro in Brianza”
Settembre 9, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....