• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti

Milano - Cerca di sventare uno scippo, viene accoltellato alla gamba


Regione Lombardia: nel weekend apre il Belvedere al 39° piano

0 Comment
 02 Dic 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Nel fine settimana i cittadini lombardi e i turisti potranno ammirare Milano dall’alto. Domani, sabato 3, e domenica 4 dicembre, infatti, sarà possibile salire gratuitamente dalle 10 alle 18 al Belvedere di Palazzo Lombardia, al 39esimo piano.

La riapertura al pubblico coincide con le iniziative organizzate da Regione Lombardia per le festività natalizie e riunite nel cartellone che ha per titolo ‘La Magia del Natale’.

Oltre al panorama mozzafiato, i visitatori potranno ammirare una esposizione d’eccezione: l’opera artistica ‘Natività’, realizzata da un maestro Leonardesco del XVI secolo e inaugurata ieri dal governatore Attilio Fontana e dall’arcivescovo di Milano Monsignor Mario Delpini, che ha impartito la benedizione all’opera.

La rassegna ‘La Magia del Natale’, che ha preso il via ufficialmente ieri, prevede altre attrazioni per bambini e famiglie in piazza Città di Lombardia.

Oltre a pedalare sulle biciclette collegate a un sistema di cogenerazione elettrica per accendere l’albero centrale della piazza, sarà possibile fare un gesto di solidarietà partecipando al ‘Giocattolo sospeso’, il progetto di raccolta giocattoli realizzato in collaborazione con Assogiocattoli e Areu: accedendo al foyer dell’auditorium Testori si potrà infatti lasciare un giocattolo per i bambini ospiti degli ospedali pediatrici del territorio regionale.

Allo spazio IsolaSet, invece, ci si potrà immergere nel villaggio fiabesco di ‘Pinocchio and friends’ e partecipare alle attività previste, previa prenotazione su www.eventi.regione.lombardia.it

Il calendario degli eventi è disponibile a questo link: https://eventi.regione.lombardia.it/it/la-magia-del-natale

    Share This


Related Posts


Palazzo Lombardia, belvedere da record: 30 mila visitatori in 12 giorni nelle festività
Gennaio 11, 2023

Fuorisalone 2019: il Pirellone nel weekend apre gratuitamente il Belvedere al 31° piano
Aprile 12, 2019

Ryder Cup 2022: il grande golf fa tappa a Palazzo Lombardia
Novembre 16, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....