• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


C’è la crisi, ma il franchising tiene: aumentano gli affiliati

0 Comment
 05 Dic 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


La crisi morde i consumi ma in casa Assofranchising si respira ottimismo. L’associazione di Confcommercio rappresenta un mercato che nella sua totalità conta circa 60.000 punti vendita per con oltre 238mila occupati. Tra gli associati, l’86,7% dichiara di avere messo in campo iniziative dedicate per incentivare le vendite in occasione delle festività.

Per cercare di intercettare un maggior numero di consumatori, sono state messe in campo una serie di iniziative come particolari promozioni dedicate ai clienti (64,3%), seguite dall’applicazione di uno sconto su un campione selezionato di articoli (35,7%). Il 21,4% ha preferito puntare sul prolungamento degli orari di apertura. Considerando l’inflazione, il 53,3% degli intervistati ritiene che questa avrà un impatto sulle vendite inferiore al 10%, mentre per il 20% dei rispondenti il suo impatto inciderà sulle vendite natalizie con una misura superiore al 30%.

Secondo Alberto Cogliati, Segretario Generale di Assofranchising,”nonostante una congiuntura economica sfavorevole il modello del franchising restituisce una fotografia ottimista rispetto alla previsione dei consumi natalizi”.

“Da giugno il 73,3% dei franchisor – ha concluso Cogliati – ha registrato un aumento dei propri affiliati. Si tratta di un dato che deve far riflettere e che testimonia l’efficacia di un modello in grado di offrire maggiori garanzie anche in momenti molto complessi”.

    Share This


Related Posts


Italia, il franchising è in crescita
Luglio 1, 2023

Assofranchising chiede aiuto: “Servono misure per sostenere il settore”
Settembre 15, 2022

Imprese, cresce il fatturato del franchising
Luglio 9, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com