• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Cesano Maderno: inaugurata la nuova sede della farmacia comunale

0 Comment
 09 Dic 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANAO MADERNO – E’ stata inaugurata ufficialmente sabato, alla presenza del sindaco Gianpiero Bocca, l’inaugurazione ufficiale della nuova sede della Farmacia comunale 1 in piazza Procaccini, a poche decine di metri da quella che per oltre vent’anni è stata la sede della prima Farmacia comunale cittadina.

Il trasferimento s’inserisce nel piano di riordino e potenziamento della farmacia, che necessitava, oltre che della sostituzione e ristrutturazione degli arredi, anche di un ampliamento dei locali, oggi insufficienti per rispondere alle nuove esigenze degli utenti della farmacia comunale più importante di Cesano Maderno.

Gli spazi della sede precedente saranno riconvertiti in ambulatori per i medici di base. La nuova sede disporrà di una superficie molto più ampia rispetto a prima: circa 240 mq al piano terra ed oltre 135 mq al piano interrato. Ciò consentirà di dedicare maggior attenzione alle esigenze dei cittadini con la possibilità di riservare adeguati spazi all’esposizione di articoli parafarmaceutici, cosmetici, di generi per l’infanzia, offrendo così un servizio ancora più diversificato e soprattutto un maggior numero di servizi a favore della utenza cesanese.

“La scelta – afferma Luca Zardoni, amministratore unico di Assp – va nella direzione della farmacia dei servizi. Inoltre nei nuovi ed ampi locali è stata ricavata un’area isolata dal contesto generale dove si potranno somministrare vaccini ed effettuare tamponi antigenici. Nei piani di Assp, entro l’inizio del nuovo anno è infine prevista l’apertura di una nuova farmacia nel Comune di Limbiate, così come la realizzazione di nuovi spazi ambulatoriali per offrire sedi ai medici di medicina generale e cercare di alleviare la carenza di medici di medicina generale nei Comuni nei quali siamo presenti”.

“La nuova sede della farmacia – spiega il sindaco Gianpiero Bocca – contribuisce all’importante obiettivo di offrire ai cittadini servizi sanitari di qualità. È un tassello del riordino delle competenze in materia di sanità che l’amministrazione comunale intende presidiare attraverso la gestione diretta di un asset strategico come quello delle farmacie. Cesano Maderno detiene la maggioranza all’interno della società che le controlla, Assp, oggi pluripartecipata insieme ai Comuni di Meda, Limbiate e Varedo. Il modello Assp funziona e va promosso prevedendo un suo sviluppo verso la creazione di un servizio che sia il più completo possibile. Questo comporta una responsabilizzazione dei Comuni: l’amministrazione di Cesano Maderno è pronta ad imprimere un’ulteriore crescita e ad essere protagonista di un salto di qualità. La salute dei nostri cittadini è una priorità assoluta e necessita di politiche innovative. Colgo l’occasione per ringraziare il personale per la professionalità e disponibilità in particolare durante la pandemia, un’emergenza che è stata la cartina di tornasole di come sia importante poter contare sulla collaborazione di una grande realtà come Assp”.

    Share This


Related Posts


Cesano, riqualificati i cimiteri cittadini
Novembre 5, 2024

Recesso da Aeb: a Cesano con Assp un valore di 15,6 milioni in euro
Dicembre 14, 2023

Troppa confusione: il Comune di Meda sospende la vendita delle azioni Aeb
Ottobre 15, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com