• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Prima Diffusa per il Teatro alla Scala: proiezioni in 35 luoghi

Rho (Mi) - 900mila euro dalla Regione per bonificare la ex Chimica Bianchi

Regione Lombardia: 28,7 milioni di euro per il trasporto pubblico locale

Regione Lombardia: riconosciuti 8 nuovi musei

Milano - Altri 500mila euro per piccole imprese vicine ai cantieri della M4

Bertolaso: "All'Open day 10mila somministrazioni di vaccino"


Seveso, Aceti: “Vecchia sedia mal verniciata, Comune irrispettoso nei confronti delle donne”

0 Comment
 10 Dic 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – “Una vecchia sedia, verniciata in malo modo, da un lato solo e con una bomboletta arancione. Dei fogli appiccicati per nascondere la pessima verniciatura e la vernice colata. Questo è ciò che l’amministrazione guidata dal sindaco Alessia Borroni è riuscita a costituire in un anno di tempo per sensibilizzare i cittadini riguardo al tema della violenza contro le donne”. E’ davvero incredulo Pietro Aceti, consigliere comunale della “Lista Civica Butti” per l’iniziativa del Comune, che giudica del tutto inadeguata.

Proprio lui, il 29 novembre 2021, aveva presentato una mozione per chiedere l’istituzione permanente del posto occupato, un seggio vuoto che simboleggiasse, nel luogo delle scelte della città, la voce di una donna che non c’è più, la presenza di chi non deve essere dimenticato. “Fratelli d’Italia – racconta Aceti -con l’avvallo dell’amministrazione Borroni, non accettò la proposta e decise che il posto occupato fosse da istituire una volta all’anno, solo nel mese di novembre, e che fosse arancione e non rosso come la totalità dei seggi disseminati in tutta Italia”.

Dopo, durante il Consiglio comunale del 30 novembre, per Aceti una brutta sorpresa: “L’amministrazione comunale – racconta Aceti – ha presentato un seggio a dir poco arrabattato e non rispettoso del grande simbolo che è chiamato a rappresentare. Si tratta di una vecchia sedia, verniciata in malo modo, da un lato solo e con una bomboletta arancione. Dei fogli appiccicati per nascondere la pessima verniciatura e la vernice colata. Questo è ciò che l’amministrazione Borroni è riuscita a costituire in un anno di tempo. Questo avrebbe dovuto essere un simbolo anzitutto di rispetto verso chi non c è più: questo seggio è rispettoso?”.

Aceti, sperando che nel prossimo anno l’amministrazione comunale riesca a fare di meglio (“Non è difficile”, commenta), ricorda che la sua proposta avanzata un anno fa era anche quella di devolvere il gettone di presenza di tutti i consiglieri comunali a una associazione che lavorasse nel tema del contrasto della violenza sulle donne. “Non si capisce la scelta dell’amministrazione comunale – conclude Aceti – che ha preferito devolvere i gettoni al Fondo Solidale di Seveso invece che alla Rete Artemide”.

    Share This


Related Posts


Seveso, il Pd: “Il silenzio del sindaco di fronte alle nostre domande”
Gennaio 20, 2023

Seveso, Argiuolo (Pd): “Sindaco latitante sui tavoli della Asst Brianza”
Gennaio 5, 2023

Seveso Futura: “Le bollette triplicano, ma il sindaco non ha una strategia”
Dicembre 9, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com