• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Garolfo (Mi) - 7 rapine nei bar, arrestato dai Carabinieri

Milano - Domenica il No Parking Day: persone in strada al posto delle auto

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo


Regione Lombardia: 4,2 milioni per le politiche della famiglia

0 Comment
 12 Dic 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha approvato un provvedimento che stabilisce la ripartizione del Fondo per le politiche della Famiglia.

“L’obiettivo – ha spiegato l’assessore – è sostenere le famiglie nel loro intero ciclo di vita anche in condizioni di fragilità e promuovere le responsabilità genitoriali, considerandole come risorsa attiva in grado di sostenere altre famiglie e la comunità stessa. Le risorse del Fondo per l’anno 2022 ammontano a 4.245.000 euro e saranno utilizzate per sostenere e valorizzare le famiglie, in tutti i passaggi evolutivi del loro ciclo di vita, soprattutto in questo delicato contesto”.

“Nello specifico – ha dichiarato l’assessore -, la ripartizione servirà per consolidare lo sviluppo dei Centri per le famiglie, incrementandone il finanziamento. Inoltre, dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, abbiamo intenzione di promuovere iniziative volte a favorire la socialità di bambini e ragazzi: per questo motivo parte delle risorse serviranno a sostenere le famiglie con figli attraverso la realizzazione di interventi di supporto alla genitorialità e per accrescere il benessere psicosociale dei minori in modalità complementare ad iniziative che si attiveranno il prossimo anno, come ad esempio il bando per realizzare le iniziative estive e che vede coinvolti i Comuni e gli enti del Terzo settore”.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: sostegno a 27 reti anti violenza
Agosto 19, 2023

Pavia – Via libera ai lavori al ponte della Becca, la Regione ha stanziato 11 milioni
Agosto 11, 2023

Regione Lombardia: 2,6 milioni in più per minori in difficoltà nei piccoli Comuni
Agosto 10, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com