• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Monza, al San Gerardo nuove divise per il personale sanitario in base al ruolo

0 Comment
 27 Dic 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Da qualche tempo gli utenti dell’Ospedale San Gerardo hanno notato la differenza: il personale sanitario indossa delle divise diverse, di nuovo colore e foggia.

Tre i punti di forza legati al cambiamento: conformità, quantità e qualità, nel rispetto delle norme igieniche, con la garanzia di indossare sempre una divisa in tessuto anallergico e conforme all’organigramma gerarchico: ogni figura ha infatti in base al ruolo un capo di colore diversificato.

I medici e gli specializzandi indossano casacca e pantaloni verdi e camice bianco. Gli infermieri invece casacca blu navy, pantalone bianco e felpa. Il personale sanitario di supporto casacca gialla, pantalone bianco e felpa. Il personale sanitario tecnico, di radiologia e fisioterapia casacca verde acqua e pantaloni bianchi.

Il cambiamento delle divise è legato al nuovo sistema di distribuzione “catenario” automatizzato, che permette il prelievo della divisa tramite il cartellino di riconoscimento. Una novità che riguarda circa 3.000 operatori, tra personale sanitario del presidio ospedaliero e del polo universitario.

“Il cambiamento nella gestione della distribuzione – sottolinea Silvano Casazza, direttore generale della Asst Monza – si è reso necessario per consentire una corretta erogazione delle divise. I nuovi colori permettono inoltre il facile riconoscimento dei ruoli ai nostri utenti, consentendo loro di interfacciarsi con le figure corrette”.

    Share This


Related Posts


Monza, la Polizia libera il poliambulatorio dismesso del vecchio ospedale
Gennaio 15, 2023

Asst Monza: umanizzazione delle cure con le associazioni del territorio
Dicembre 13, 2022

Monza, al San Gerardo potenziata con nuovi angiografi la radiologia interventistica
Dicembre 11, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com