• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Valbrona (Co) – Malore in baita: per il 50enne le cure del Soccorso Alpino

0 Comment
 06 Gen 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


VALBRONA – Intervento lunedì intorno alle 19.30 per un uomo di 50 anni che aveva avuto un malore mentre si trovava in baita, in località Piannago, sotto i Corni di Canzo nel comasco.

Le squadre, attivate dalla centrale operativa, sono uscite con due mezzi fuoristrada e il nuovo mezzo quad, piccolo e leggero, che ha consentito di trasportare l’infermiere del Cnsas sul posto in circa 25 minuti, contro i 45/50 minuti necessari qualora avessero utilizzato altri veicoli.

Dopo la valutazione sanitaria da parte dell’infermiere, in accordo con la centrale l’uomo è stato portato in paese e poi in ospedale con l’ambulanza. Sono intervenuti anche i Vigili del fuoco, SOS di Canzo, l’automedica da Como.

Un fattore determinante per raggiungere in poco tempo le persone da soccorrere è anche la capillarità della presenza dei tecnici sul territorio, che conoscono molto bene i sentieri della zona e quindi possono individuare con precisione il mezzo più adatto per gestire l’intervento. Il quad è stato donato dalla Fondazione Rockefeller ed è un ottimo strumento per gestire questi tipi di interventi in baita, perché spesso le strade da percorrere per raggiungerle sono molto strette e impervie. L’intervento è finito poco prima delle 21.30.

    Share This


Related Posts


Carona (Bg) – Malore in baita nella notte, intervenuto il Soccorso Alpino
Luglio 23, 2023

Valtorta (Bg) – Caduta in baita, morta donna di 64 anni
Luglio 8, 2023

Valmasino (So) – Malore in baita, 60enne portato in ospedale dal Soccorso Alpino
Agosto 31, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com