• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Il Comune di Desio: “Per la metrotranvia totale collaborazione con i commercianti”

0 Comment
 14 Gen 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – L’amministrazione comunale dalla parte dei Commercianti. Nei giorni scorsi è stato firmato presso la sede istituzionale della Città metropolitana di Milano il contratto con la ditta che si occuperà della realizzazione della metrotranvia Milano-Desio-Seregno, che porterà in 38 mesi di cantiere a consegnare al territorio un’importante infrastruttura per la mobilità nell’area metropolitana. L’inizio del cantiere, previsto per metà marzo 2023, impatterà anche sul territorio desiano, che non si troverà impreparato all’evento.

Con l’approvazione di ‘Desio da Vivere’, il progetto per lo sviluppo del DUC (Distretto Urbano del Commercio) di Desio, lo scorso settembre è stato siglato un Accordo di Partenariato con l’Unione Confcommercio-Imprese per l’Italia Milano, Lodi, Monza e Brianza, Confartigianato Imprese Milano Monza e Brianza, Pro Loco APS di Desio e ARDEN – Luogo del possibile APS per riqualificare e collegare il tessuto urbano con tutti i servizi offerti nell’area del DUC. L’intento è creare strumenti di governance per uno sviluppo sostenibile del territorio e per la realizzazione di programmi e di interventi a favore della competitività dei luoghi del commercio.

L’esecuzione della metrotranvia avrà un impatto anche per le attività commerciali dell’asse di via Milano, per questo si interverrà riqualificando il sistema della sosta che va nella direzione di valorizzare e rendere più attrattiva la città e il suo commercio.

Con la realizzazione della metrotranvia sarà necessaria una completa riorganizzazione della via Milano: ciò comporterà una completa riorganizzazione dell’attuale sosta, oltre alla rimodulazione di alcuni percorsi pedonali e al contestuale ridisegno di alcune intersezioni stradali.

I bisogni. Diverse sono le necessità a cui porre attenzione: ottimizzare e qualificare gli accessi al sistema della sosta veicolare a supporto degli esercizi commerciali di via Milano e delle strade limitrofe; incrementare gli standard di sicurezza stradale per gli utenti vulnerabili; riorganizzare parte dell’attuale sistema di sosta con soluzioni “smart parking” e di ricarica di veicoli elettrici (mediante fotovoltaico); implementare e realizzare alcune nuove aree da adibire alla sosta veicolare e ciclabile; aumentare gli itinerari ciclo-pedonali all’intorno dell’asse di via Milano.

    Share This


Related Posts


Concorezzo, il Comune porta i commercianti in visita in Regione
Marzo 29, 2024

Monza, per i dehors prorogata al 30 giugno la procedura semplificata
Gennaio 2, 2023

Lecco – Estorsione ai danni dei commercianti: 53enne arrestato
Luglio 30, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com