• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Garolfo (Mi) - 7 rapine nei bar, arrestato dai Carabinieri

Milano - Domenica il No Parking Day: persone in strada al posto delle auto

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo


Albiate, pericoloso ecuadoregno torna in carcere

0 Comment
 28 Gen 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


ALBIATE – Non ha rispettato le prescrizioni imposte mentre era ai domiciliari, un pericoloso ecuadoregno residente ad Albiate torna in carcere. Lunghissimo il suo curriculum criminale: violenze sessuali, rapine, furti, ricettazioni.

Sin dal suo arrivo in Italia nel 2005 quando aveva 18 anni, l’ecuadoregno, aveva fatto la conoscenza delle forze dell’ordine italiane distinguendosi per un’innumerevole serie di reati inanellata nella città Milano e nel suo hinterland (comprese le province di Como, Pavia e quella di Monza e della Brianza).

Proprio nel 2005 aveva violentato la sua ex fidanzata provocandole ferite giudicate guaribili con 14 giorni di prognosi. E poi ancora numerosi furti e rapine, porto abusivo di armi, ricettazione e lesioni personali. Nel 2017, in esecuzione della pena per uno dei reati di cui si era reso protagonista, aveva trascorso anche un breve periodo in carcere, unica parentesi del suo soggiorno in Italia linda dalla commissione di reati.

Poi ancora nuovamente gli stessi reati in serie, uno dietro l’altro, alternando ogni tanto, in occasione di qualche arresto, brevissimi periodi di custodia cautelare fino al 2017, quando giunge la condanna cumulativa a sette anni e due mesi di reclusione e 4.800 euro di multa con fine pena nel novembre del 2023.

Ma, verso la fine del 2022, mentre era beneficiario della detenzione domiciliare, regime alternativo alla costrizione penitenziaria, l’ecuadoregno, durante i permessi dei quali fruiva per vedere una figlia piccola avuta con l’ex compagna, ha ripetutamente violato le prescrizioni temporali e, soprattutto, comportamentali, più volte non rispettando gli orari e aggredendo la sua ex.

Ciò ha destato sin dall’inizio l’attenzione dei carabinieri di Carate Brianza, comando stazione competente anche per il territorio di Albiate, paese di residenza dell’oggi 35enne. E così, i militari, riunite le numerose violazioni in breve tempo rilevate, hanno proposto all’autorità giudiziaria di revocare il beneficio della detenzione domiciliare per ripristinare l’immediata detenzione carceraria dell’uomo che, pertanto, emesso tempestivamente il decreto di revoca, è stato ancora una volta arrestato dai carabinieri che lo hanno prelevato a casa per trasferirlo alla casa circondariale di Monza dove sconterà il resto della pena.

    Share This


Related Posts


Albiate, Corbetta: “Valorizzare le sagre storiche”
Agosto 10, 2023

Albiate, la scelta del ristorante Grow: cucina senza gas
Dicembre 10, 2022

Albiate, barboncino abbandonato al freddo nell’auto: denunciato il proprietario
Dicembre 3, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com