• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo

Milano - Evade un detenuto, grave un agente di Polizia Penitenziaria

Regione Lombardia: bando auto, risorse esaurite con 5.707 richieste

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati


Seregno: per le elezioni il gran ritorno di Giacinto Mariani

0 Comment
 12 Mar 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Giacinto Mariani si candida per riconquistare la poltrona di sindaco alle prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio. Un nome a sorpresa, visto che Mariani negli ultimi anni si era tenuto lontano dalla politica attiva, ma di sicuro anche una persona molto nota in città: sindaco dal 2005 al 2015, il leader indiscusso della Lega a livello cittadino era stato poi vicesindaco nei due anni successivi prima dell’arrivo del commissario prefettizio.

Ad annunciare il suo nome è direttamente Edoardo Trezzi, segretario cittadino della Lega: “In vista delle ormai prossime elezioni amministrative, la sezione della Lega di Seregno condivide e sostiene con serietà e orgoglio la candidatura a sindaco di Giacinto Mariani dopo che il sottoscritto ha dato la sua disponibilità a candidarsi, certi che la sua figura possa essere ancora oggi l’espressione migliore di una valida ed efficace guida per la rinascita ed il rinnovamento della città, attenta altresì alla gestione ed alla conservazione dell’intero patrimonio cittadino”.

Il fatto che l’annuncio arrivi in questi giorni è tutt’altro che casuale. Un po’ perché i partiti hanno chiuso tutti i colloqui per la formazione della squadra della Giunta regionale e, soprattutto, perché proprio un paio di settimane fa è arrivata l’assoluzione dell’ex primo cittadino, fino sul banco degli imputati per questioni urbanistiche. E’ stata la stessa Procura della Repubblica a chiedere la sua assoluzione.

Ne esce pulito, insomma. E quello che era stato il cavallo di battaglia del centrosinistra alle precedenti elezioni amministrative, il tema della legalità, ora rischia di diventare l’arma del centrodestra: Mariani a lungo additato e condannato politicamente, benché innocente; in più la vicenda dell’aggregazione industriale tra Aeb e A2A, con la coalizione di centrodestra che non mancherà di evidenziare le sentenze sfavorevoli per il Comune, ma mai tradotte in realtà in uno stop all’operazione.

Per la candidatura di Mariani si attende ora l’ufficialità da parte di tutto il centrodestra, attesa nei prossimi giorni. Sul fatto che il nome forte su cui puntare sia lui non ci sono proprio dubbi. Con i tradizionali partiti del centrodestra dovrebbe esserci anche Tiziano Mariani, attuale leader della lista civica “Noi x Seregno”, che secondo voci di corridoio dovrebbe cambiare nome diventando Lista Moratti, vista la vicinanza personale e politica alla ex vicepresidente della Regione Lombardia.

Sarà dunque una sfida tra big, ovvero tra Giacinto Mariani che ha guidato a lungo la città in passato, sconfiggendo ogni volta l’avversario di turno, e l’attuale sindaco Alberto Rossi che ha riportato invece il centrosinistra al governo cittadino e che è più che mai intenzionato a dare continuità al suo progetto. Attorno a lui c’è tutto il centrosinistra compatto, una squadra che durante questi cinque anni di Consiglio comunale non ha mai vacillato neanche un solo istante. Tutte le decisioni prese insieme, senza “smarcamenti”. E tutte le liste all’inizio dell’anno aveva sottoscritto una lettera pubblica per invitare Alberto Rossi a candidarsi ancora una volta, in un momento in cui lui desiderava invece prendersi qualche giorno di riflessione insieme alla famiglia. Alla fine aveva accettato di presentarsi. Dalla sua una notorietà che non è pari a quella di Mariani, ma in questi anni ha dimostrato di avere notevoli capacità nel coinvolgimento della cittadinanza. Anche se il periodo storico appare favorevole al centrodestra, Rossi di certo non parte battuto.  La sfida, benché tra big, resta più che mai aperta.

    Share This


Related Posts


Seregno, il sindaco: “Un concorso Pozzoli rinnovato”
Settembre 19, 2023

Seregno, dopo 2 mesi riaperto il sottopasso di via Solferino/Magenta
Settembre 17, 2023

Seregno, pazienti senza medico: si va alla Casa di Comunità di Giussano
Settembre 9, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com