• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


Ospedale di Desio, un convegno sull’obesità

0 Comment
 16 Mar 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Molti medici di Medicina Generale, nella loro quotidianità clinica, incontrano diversi pazienti obesi. Ma come si affronta l’obesità ed esiste una possibilità per risolverla? Qual è il percorso dedicato al paziente obeso prima di un eventuale intervento chirurgico? Quale follow up lo attende e che integrazione necessitano i diversi tipi di interventi chirurgici? Queste, alcune delle questioni che saranno affrontate nel corso del convegno dedicato alla chirurgia bariatrica e metabolica, organizzato dall’Ospedale di Desio, il prossimo 25 marzo, dalle 9 alle 14, presso l’Aula Magna.

Nel bacino di utenza del Pio XI ci sono circa 30.000 persone obese con un BMI (indice di massa corporea) inferiore a 40 e 5.000 persone con obesità grave, con BMI maggiore di 40: tutti costoro sono potenzialmente candidabili all’intervento chirurgico.

“Come noto – spiega Dario Maggioni, direttore della struttura di Chirurgia generale di Desio e promotore del meeting scientifico – la chirurgia bariatrica è la metodica più efficace per ottenere e mantenere il calo ponderale, sia a breve che a lungo termine. Ne consegue il miglioramento o la risoluzione delle copatologie legate all’obesità (ipertensione arteriosa, diabete mellito e sindrome delle apnee notturne), con una notevole riduzione della spesa sanitaria e sociale”.

L’équipe di chirurgia bariatrica di Desio esegue routinariamente tre tra gli interventi più praticati al mondo: la Sleeve Gastrectomy, il Mini Bypass Gastrico e il Bypass gastrico, con tecnica mini invasiva, in video laparoscopia.

“Dal 2017 i pazienti con calo ponderale stabilizzato – aggiunge il primario – vengono sottoposti a interventi di rimodellamento dell’addome grazie alla collaborazione con un chirurgo plastico. I risultati ottenuti sino ad ora, in particolare il miglioramento delle patologie associate all’obesità e la soddisfazione dei pazienti sono uno stimolo ad incrementare l’attività chirurgico-bariatrica e l’offerta ambulatoriale”.

Oggi su quest’ultimo versante son disponibili un ambulatorio dedicato a cui afferiscono le prime visite e i controlli post chirurgici e gli ambulatori di controllo dietologico specialistico, dietistico e psicologico.

    Share This


Related Posts


Desio, la Medicina del Lavoro protagonista di uno studio sull’esposizione al particolato
Marzo 24, 2023

Asst Brianza: a Desio e Vimercate vaccinazione contro Herpes Zoster e papilloma virus
Marzo 23, 2023

Asst Brianza: 40 ragazzi seguiti dal servizio di Psicoterapia
Marzo 13, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....