• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


Regione Lombardia: 1,8 milioni ai consorzi per valorizzare prodotti Dop e Igp

0 Comment
 16 Mar 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Regione Lombardia ha stanziato 1,8 milioni di euro per finanziare 14 progetti presentati dai Consorzi di Tutela Dop e Igp, che potranno utilizzare queste risorse per attività di promozione dei prodotti, per migliorare la conoscenza della qualità e dei processi produttivi, del legame con il territorio di origine, così come per la partecipazione a fiere, manifestazioni ed eventi. Lo ha annunciato l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foresta, Alessandro Beduschi, dopo la firma del decreto che stanzia i contributi previsti nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale.

“Questi fondi – sottolinea Alessandro Beduschi – permetteranno ai nostri produttori di rafforzare le attività fondamentali per far conoscere di più e meglio le tante eccellenze dell’agroalimentare lombardo. Attività che sono sempre più necessarie a fronte di una concorrenza che spesso sfocia in un vero e proprio mercato parallelo, in tutto il mondo, di falsi. Prodotti che sfruttano nome e fama dei nostri formaggi, salumi e vini, senza avere nulla a che vedere con il territorio d’origine, la qualità e la sicurezza alimentare garantita dalle nostre aziende”.

“Le filiere dei prodotti DOP e IGP in Lombardia – conclude l’assessore Beduschi – comprendono 75 specialità, frutto del lavoro di oltre diecimila addetti e con oltre 2 miliardi di euro di valore economico. Un pilastro dell’economia nazionale che Regione Lombardia intende continuare a supportare, lavorando fianco a fianco con tutti i soggetti impegnati nel settore, che da subito saranno interlocutori primari anche della nuova Giunta”.

    Share This


Related Posts


Migranti: domani il “click day” per 82.705 ingressi
Marzo 26, 2023

Con la siccità natura stravolta: primizie anticipate di un mese
Marzo 18, 2023

Siccità, Coldiretti: 2 milioni in droni e robot per salvare i raccolti
Marzo 15, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....