• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


Milano – Al Cimitero Maggiore corona di fiori per le vittime Covid

0 Comment
 18 Mar 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Questa mattina, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, si è tenuto un momento di raccoglimento davanti al Monumento a forma di angelo in marmo di Carrara, presente al Campo 87 del Cimitero Maggiore, dove l’assessore ai Servizi civici Gaia Romani, insieme alla Presidente del Municipio 8, Giulia Pelucchi, ha deposto una corona di fiori, come omaggio e in ricordo delle persone che nella prima ondata della pandemia hanno perso la vita lontane dall’affetto dei propri cari.

“In questo giorno dedicato alla memoria delle vittime dell’epidemia – afferma l’assessore Romani – non si può fare a meno di fermarsi e rivolgere un commosso pensiero a tutte e tutti coloro che sono stati colpiti dalla tragedia del Covid, perdendo un proprio caro o familiare. Questa giornata è nata per ricordare in primis le vittime, ma ci tengo a dedicare un momento di riflessione e di profondo ringraziamento nei confronti, oltre che naturalmente di medici e personale sanitario, anche degli operatori dei servizi cimiteriali, che hanno lavorato con grande dedizione e senso di responsabilità durante i mesi più difficili della pandemia. Queste persone hanno svolto un lavoro fondamentale per la nostra comunità, garantendo la sepoltura di tutti coloro che hanno perso la vita a causa del virus. Il loro contributo non può essere sottovalutato, perché grazie a loro abbiamo potuto garantire un ultimo e dignitoso saluto alle donne e agli uomini che ci hanno lasciato e che oggi siamo a qui a ricordare”.

    Share This


Related Posts


Milano – 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti
Marzo 31, 2023

Milano – Concorso per la Polizia locale: si presentano il 2.960
Marzo 28, 2023

Milano – A Palazzo Reale la retrospettiva dedicata a Helmut Newton
Marzo 26, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....