• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino


Bologna – Sequestrata cocaina per 61 milioni di euro

0 Comment
 29 Mar 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


BOLOGNA – Fermata organizzazione dominicana a cui sono stati sequestrati più di 700 chili di cocaina che una volta immessa nel mercato dello spaccio avrebbe fruttato circa 61 milioni di euro. La Polizia di Stato di Bologna, coordinata dalla Direzione centrale anticrimine – Servizio Centrale Operativo, ha arrestato 21 persone per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e riciclaggio. Gli indagati sono prevalentemente di nazionalità dominicana, uno di nazionalità albanese ed i restanti di nazionalità italiana.

L’organizzazione dominicana ha importato grossi quantitativi di droga dal proprio Paese di provenienza nascondendola all’interno di pellame di bovino grezzo a bordo di containers destinati a una società italiana appositamente costituita per tale finalità illecita.

L’operazione di Polizia è iniziata a febbraio dello scorso anno con l’esecuzione di numerose perquisizioni, di cui una all’interno di un capannone in provincia di Vicenza che costituiva una delle loro basi logistiche, dove sono stati sequestrati 488 pani di cocaina per complessivi 260 chili occultati all’interno di pelle di bovino grezzo.

I poliziotti successivamente hanno eseguito altri due grossi sequestri di droga uno al porto di Vado Ligure (Savona), di 460 pani di cocaina per un peso complessivo di 237 chili e l’altro a Santa Croce sull’Arno (Pisa) all’interno di un magazzino doganale, dove sono stati rinvenuti, in attesa dell’imminente trasferimento nel vicentino, altri 432 pani di cocaina per un peso complessivo di 233 chili.

Le perquisizioni svolte nelle abitazioni degli arrestati hanno invece consentito di sequestrare oltre 300 mila euro in contanti e diverse auto.

Preziosa è stata la collaborazione della Direzione centrale servizi Antidroga e dell’Agenzia delle Dogane.

A conclusione dell’operazione il direttore Centrale anticrimine della Polizia di Stato, Francesco Messina ha dichiarato che “L’attività di contrasto al narcotraffico svolta dalla Polizia di Stato si concentra sulle organizzazioni criminali dedite al rifornimento delle numerose piazze di spaccio presenti sul territorio nazionale. L’operazione di polizia eseguita oggi dalla Squadra mobile di Bologna ha condotto alla cattura di 21 persone a cui sono stati contestati reati che vanno dall’associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti e allo spaccio, consentendo il sequestro di oltre 750 chili di cocaina importata dal Sud America e smerciata in varie parti d’Italia.”

    Share This


Related Posts


Polizia postale: arrestato uno dei maggiori ricercati per pedopornografia online
Maggio 25, 2023

Stradella (Pv) – Minaccia di lanciare dalla finestra la figlia di un anno
Maggio 14, 2023

Pantelleria (Tp) – Sbarca sull’isola con hashish e marijuana
Maggio 10, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com