• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo

Milano - Evade un detenuto, grave un agente di Polizia Penitenziaria

Regione Lombardia: bando auto, risorse esaurite con 5.707 richieste

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati


#iononesisto: a Brugherio una mostra fotografica sui disturbi alimentari

0 Comment
 11 Apr 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


BRUGHERIO – Con l’inaugurazione di venerdì 14 aprile alle 17.30, nella Galleria Esposizioni di Palazzo Ghirlanda Silva (in via Italia 27), apre la mostra fotografica #IONONESISTO, viaggio nel mondo dei disturbi alimentari, con le fotografie di Marco Rilli e le interviste a cura di Cinzia Fumagalli.

Questo progetto, realizzato dalla Fondazione Ananke di Villa Miralago, ha lo scopo di far conoscere i DAN, i Disturbi del Comportamento Alimentare, disturbi che interessano un numero sempre crescente di ragazzi e adolescenti – decine di milioni di giovani e adulti che nel mondo si ammalano ogni anno e che è presente al momento, solo nel Nostro paese, con più di tre milioni di casi – coinvolgendo, in questa dinamica evolutiva del comportamento, anche l’intera sfera familiare e relazionale della persona colpita.

La mostra diventa così un viaggio emotivo attraverso la sofferenza e il dolore di chi ne soffre in prima persona e di coloro che ne vengono inevitabilmente coinvolti, un messaggio forte che, mediante l’immagine e il racconto, contribuisce a far comprendere e riflettere sulle difficoltà, le paure, l’angoscia, l’impotenza, il senso di colpa, la sensazione di inadeguatezza di chi vive o è indirettamente coinvolto in queste malattie.

Alla inaugurazione saranno presenti il sindaco e l’assessore alle Politiche culturali, gli ideatori del progetto, Marco Rilli e Cinzia Fumagalli, il presidente e il vice presidente della Associazione Ananke, Alberto Pozzoli e Alessandro Raggi.

La mostra sarà visitabile fino al 30 aprile dal martedì alla domenica, dalle 15 alle 19.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com