• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Garolfo (Mi) - 7 rapine nei bar, arrestato dai Carabinieri

Milano - Domenica il No Parking Day: persone in strada al posto delle auto

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo


Desio, domenica la Giornata del Verde pulito

0 Comment
 15 Mag 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Sensibilizzare i cittadini, a partire dai più giovani, sulle tematiche ambientali e sviluppare un senso di responsabilità e di appartenenza per la propria città. E’ questo l’obiettivo della Giornata del Verde Pulito, un’iniziativa promossa da Regione Lombardia per informare e coinvolgere i cittadini su argomenti piu’ ecologici, che quest’anno si svolgerà domenica 21 maggio.

Condividendo le finalità della manifestazione che quest’anno pone al centro il tema dell’abbandono dei rifiuti, l’amministrazione comunale, in collaborazione con il Parco Grubrìa, il Gruppo comunale di Protezione Civile, i volontari civici del Verde e Gelsia Ambiente, organizza questa giornata per la pulizia delle aree verdi del territorio comunale chiedendo di dedicare qualche ora a ripulire i luoghi che ci stanno a cuore, con guanti e sacchetti alla mano: “Si svolgerà in tre diverse zone della città – afferma il vicesindaco Andrea Villa, che ha la delega all’Ambiente -, con ritrovo e partenza alle 9, un evento che fa bene all’ambiente e alla nostra comunità, che risponde sempre con entusiasmo. Parteciperanno i volontari, le associazioni ambientaliste, le famiglie e i ragazzi: i nostri cittadini hanno da sempre una grande sensibilità verso il nostro territorio”.

“Ai cittadini che parteciperanno sarà consegnato tutto il materiale occorrente dal Parco Grubrìa, mentre i rifiuti abbandonati raccolti durante il tragitto e nelle aree verdi saranno trasportati in piattaforma ecologica grazie alla cooperazione di Gelsia Ambiente”, aggiunge il sindaco Simone Gargiulo – Il rispetto e la tutela dell’ambiente che ci circonda sono fondamentali e questa occasione ha un duplice scopo: da un lato, prenderci cura in prima persona del nostro territorio, rimuovendo i rifiuti abbandonati dagli incivili, dall’altra diffondere comportamenti virtuosi perché la natura e gli spazi pubblici appartengono a tutti”.

Aggiunge l’assessore ai Parchi locali di interesse sovraccomunale (PLIS), Cristina Riboldi: “Ritengo siano molto importanti iniziative di sensibilizzazione come questa perché sono utili a formare una nuova coscienza ambientale nelle nuove generazioni. I parchi sono anche luoghi di aggregazione, che si possono frequentare grazie a chi pensa alla loro tutela. Continueremo a valorizzare questo patrimonio verde della città, sempre nel rispetto dell’ambiente e di chi lo abita e vive ogni giorno”.

L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza (di qualsiasi età), ma, per motivi organizzativi, si chiede, a coloro che intendono aderire, di iscriversi da lunedì 15 a venerdì 19 maggio attraverso il sito del Comune, indicando i nominativi delle persone che intendono partecipare.

Conclude Villa: “A Desio ci sono tanti cittadini attivi, volontari civici del verde, che si impegnano per prendersi cura e monitorare alcune aree scelte nei loro quartieri. A loro va il ringraziamento dell’amministrazione comunale, mentre invito tutti i cittadini non solo ad aderire a questa iniziativa, ma a essere quotidiani promotori, attraverso i propri comportamenti, di cultura e rispetto per le aree verdi della città”.

Le aree che saranno ripulite:
– Parco delle Farfalle: ritrovo partecipanti ore 9 al parcheggio del parcheggio Largo Atleti Azzurri d’Italia;
– Parco Via Don Bonzi/Bosio: ritrovo partecipanti ore 9 area giochi via Bosio;
– Via Molinara (parte tratto canale Alto Lambro): a cura dei soli Volontari del Verde e della Protezione Civile.

Per ulteriori info: ecologia@comune.desio.mb.it, telefono 0362392207

    Share This


Related Posts


Seveso: anche 150 studenti per la nuova edizione di “Puliamo il mondo”
Settembre 16, 2023

La Regione Lombardia: “Il rinvio dello stop agli Euro 5 è una scelta di buonsenso”
Settembre 8, 2023

Monza, dal 18 settembre spazzamento strade esteso ad altri 4 quartieri
Settembre 6, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com