• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino


Lissone, Cittadini CreAttivi: il 27 maggio l’esposizione dei lavori in piazza Libertà

0 Comment
 15 Mag 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Dopo la seduta del Consiglio comunale della scorsa settimana, che ha visto coinvolti gli studenti delle scuole secondarie di I grado, classi terze, degli istituti comprensivi Croce, Farè e De Amicis, ieri si sono riuniti in Aula consiliare gli alunni delle scuole primarie. I due incontri rientrano nel progetto “Cittadini CreAttivi. Trasformare la materia in mondi possibili”, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con i tre istituti comprensivi di Lissone e con le scuole dell’infanzia paritarie.

Dopo la pandemia è tornato dunque a riunirsi il Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi, per portare nelle sale delle istituzioni cittadine la voce dei più giovani e dare un’attenzione particolare alle tematiche legate al rispetto e alla tutela dell’ambiente. Ogni progetto realizzato nelle scuole è stato votato dagli stessi “consiglieri/alunni”, dal sindaco e dal presidente del Consiglio. I due progetti vincitori – “Scarti di luce – Recycling design” dell’Istituto Comprensivo De Amicis e “Ri-leggimi” dell’Istituto Comprensivo II scuola Moro e scuola San Mauro saranno portati all’attenzione della Giunta e del Consiglio Comunale di Lissone.

“A nome mio e dell’amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco Laura Borella – voglio ringraziare gli studenti e i docenti per aver partecipato con entusiasmo a questa iniziativa, volta a coinvolgervi attivamente nella vita pubblica del nostro territorio. Le vostre idee e le vostre proposte saranno prese seriamente in considerazione dal Consiglio comunale e dalla Giunta. Siete il nostro futuro e il vostro contributo è molto prezioso”.

l lavori realizzati durante tutto l’anno scolastico dai più piccoli diventeranno protagonisti nell’esposizione collettiva in piazza Libertà, sabato 27 maggio alle ore 16.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com