• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino


Usmate Velate, in funzione colonne di ricarica per bici e monopattini

0 Comment
 16 Mag 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


USMATE VELATE – Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori per l’installazione in quattro punti del territorio (Piazza Pertini, Parco di Villa Borgia, Centro sportivo di via Luini e Parco di via Volta) di nuove postazioni per la ricarica di biciclette e monopattini elettrici. Si tratta di tecnologie di ultima generazione, dotate di un’interfaccia in grado di agevolare le operazioni di ricarica da parte degli utenti.

In questo modo, il Comune persegue l’obiettivo del potenziamento del sistema di mobilità sostenibile basata sull’utilizzo di sistemi a ridotto (o nullo) impatto ambientale che consentano gli spostamenti in paese.

“Usmate Velate dimostra concretamente di pensare ai giovani, all’ambiente, allo sport e al tempo libero – affermano il sindaco Lisa Mandelli e l’assessore all’Ambiente, Valeriano Riva – Dall’inizio del nuovo anno sono diventate realtà le postazioni per la ricarica delle ebike e dei monopattini elettrici. La questione energetica è una sfida che interessa tutti noi: il nostro Comune ha deciso di fare la propria parte, ha partecipato ad un bando regionale che ha permesso di ottenere un finanziamento di 200mila euro che copre interamente le spese per questo intervento”.

    Share This


Related Posts


Lissone, i Carabinieri arrestano il truffatore seriale delle biciclette
Novembre 7, 2022

Usmate Velate, arrivano le colonnine per la ricarica di bici e monopattini
Ottobre 11, 2022

Besana: grazie al Gps di una bici rubata trovato un deposito con materiale da spedire in Marocco
Settembre 1, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com