• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo

Milano - Evade un detenuto, grave un agente di Polizia Penitenziaria

Regione Lombardia: bando auto, risorse esaurite con 5.707 richieste


Milano, Beppe Sala convoca 133 Comune per parlare di canone concordato

0 Comment
 17 Mag 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Si terrà lunedì 22 maggio alle 14:30, presso la sede della Città metropolitana di Milano a Palazzo Isimbardi, il tavolo istituzionale sul canone concordato metropolitano.

Al tavolo sono stati invitati i 133 comuni della Città metropolitana di Milano che rappresentano una popolazione di oltre 3 milioni di abitanti; i sindacati, le associazioni dei piccoli proprietari immobiliari, le organizzazioni studentesche.

L’obiettivo del tavolo, a cui parteciperanno i sindaci metropolitani, é di promuovere l’incontro tra le parti sociali per favorire l’aggiornamento degli accordi locali sul canone concordato, fissando per la prima volta una modalità valida per tutta la città metropolitana e che preveda un convenzionamento anche per l’affitto di una stanza.

“Con questo tavolo iniziamo un importante percorso di confronto con gli amministratori dei comuni della Città metropolitana e le parti sociali per rilanciare il canone concordato – dichiara Pierfrancesco Maran, assessore alla Casa del Comune di Milano –. Si tratta di uno strumento che, anche a livello metropolitano, può portare canoni più bassi per gli inquilini e importanti agevolazioni per chi decide di utilizzarlo per affittare”.

“Quello dell’abitare è un tema di area vasta che coinvolge tutto il territorio metropolitano – afferma Giorgio Mantoan, Consigliere della Città metropolitana di Milano delegato alle Politiche giovanili e ai rapporti con le università –. Va quindi affrontato in una prospettiva metropolitana con il protagonismo dei nostri 133 comuni promuovendo una strategia condivisa sull’abitare attraverso il confronto con tutti i soggetti coinvolti: inquilini, proprietari, università, studenti. In particolare sul tema casa per gli studenti, le proposte che verranno presentate sul canone concordato si integrano al lavoro che nei mesi scorsi abbiamo avviato con le Università su una proposta di housing metropolitano”.

    Share This


Related Posts


Milano – Sfida a suon di euro: bando di gara per 2 negozi in Galleria
Giugno 13, 2023

Desio, l’omicidio per un affitto in nero non pagato
Giugno 5, 2023

Milano – Il Comune sostiene l’affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023
Maggio 29, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com