• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Garolfo (Mi) - 7 rapine nei bar, arrestato dai Carabinieri

Milano - Domenica il No Parking Day: persone in strada al posto delle auto

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo


Distributori automatici: consumi in ripresa nel 2022

0 Comment
 22 Mag 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


Il 2022 conferma il trend di crescita del settore della distribuzione automatica, con un aumento del fatturato del 10% rispetto al 2021 per un totale di 1,5 miliardi di euro a cui vanno aggiunti i 384 milioni del servizio di caffè in capsule e cialde, con quasi 4 miliardi di consumazioni. È quanto emerge da uno studio Ipsos per Confida, l’Associazione italiana distribuzione automatica aderente a Confcommercio. Si tratta di numeri importanti che confermano la ripresa del settore, duramente colpito nel periodo della pandemia, ma che rimane ancora lontano dai livelli del 2019 (-16% fatturato, -19,2% consumazioni).

Il caffè si conferma la bevanda preferita dagli italiani alle “vending machine” (2,3 miliardi, +,03), pari al 57% delle consumazioni totali. Tra il 2021 e il 2022 cresce però anche il consumo di ginseng (+13%) che attrae soprattutto per i suoi benefici sia alla salute sia fisica che mentale, di tè (+2,65%) e di cioccolata calda (+2,73%). Fanalino di coda il caffè d’orzo che perde il 2,11%.

“I dati – ha commentato il presidente Massimo Trapletti – fotografano un comparto resiliente in costante ripresa dalla crisi della pandemia e che, nonostante tutto, continua ad impegnarsi nell’innovazione sostenibile come dimostrano i molti progetti avviati, tra cui RiVending per il recupero e il riciclo di bicchieri e bottigliette in plastica alle vending machine”.

L’Associazione ha poi ribadito la sua preoccupazione per i contenuti del nuovo Regolamento europeo su imballaggi e rifiuti da imballaggio (PPWR), “se fosse approvato – ha proseguito Trapletti – nei termini della proposta in discussione, vanificherebbe gli investimenti che l’Italia ha fatto nel riciclo degli imballaggi e che l’hanno portata a posizionarsi prima in Europa per il riciclo pro capite. Rispetto agli attuali obiettivi europei fissati al 2025, infatti, l’Italia ha già superato i target di riciclo post-consumo di questi materiali, con quasi il 74% rispetto al 65% previsto dall’Europa”.

    Share This


Related Posts


Confcommercio: “L’economia rallenta, ma i consumi tengono grazie alle famiglie”
Settembre 14, 2023

Confcommercio: stabile a luglio il disagio sociale
Settembre 8, 2023

Finanziamenti alle Pmi: Italia ultima nell’Eurozona
Settembre 4, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com