• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino

Milano - morto l'uomo contagiato da Candida auris


Desio, il sindaco agli studenti: “Esponete il tricolore per la festa della Repubblica”

0 Comment
 26 Mag 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Una città tutta tricolore, per celebrare il 77° anniversario della Repubblica Italiana: “Esponete la bandiera italiana fuori dalla porta o dalla finestra della vostra casa”: è l’invito del sindaco Simone Gargiulo rivolto a tutti gli studenti che frequentano le scuole del territorio per tutta la giornata del 2 giugno, giorno della ricorrenza della festa nazionale.

“Le celebrazioni sono spesso occasioni di festività formali, istituzionali – aggiunge il primo cittadino -. Noi vogliamo lanciare un messaggio più diretto e concreto: facciamo in modo che questa festa, che appartiene agli italiani, diventi anche un impegno civile, con la consapevolezza di custodire la memoria e preservare quanto ci hanno trasmesso coloro che hanno combattuto per far nascere la Repubblica italiana. Io stesso in prima persona esporrò la bandiera con orgoglio”.

Per l’occasione, il Comune di Desio ha consegnato ai plessi di tutte le prime classi della scuola primaria una bandiera italiana, come simbolo di libertà, democrazia e rispetto delle regole: “Il Tricolore è emblema dell’unità e dell’identità nazionale, rappresenta ciò che siamo, da dove arriviamo e da oggi, consegnandola a voi, rappresenterà anche ciò che saremo – ricorda l’assessore alla Pubblica istruzione, Andrea Civiero – Siate sempre orgogliosi della bandiera del vostro Paese che, come una grande famiglia può e deve migliorare, ma resterà sempre la nostra e la vostra ‘casa’ da custodire, rispettare e proteggere”.

Continuano gli amministratori: “Fra poco, il giorno 2 giugno, sarà l’anniversario della Festa della Repubblica ed è proprio in questa occasione che potrete chiedere alla mamma e al papà di aiutarvi ad appendere la vostra bandiera fuori dalla porta o dalla finestra della vostra casa. Proprio come succede sulla facciata del palazzo comunale, le avete mai viste?”.

Non solo un invito, ma anche un concerto per ricordare: è il concerto per la Festa della Repubblica che la Città di Desio propone in collaborazione con il corpo musicale Pio XI Città di Desio diretto dal Maestro Gioacchino Burgio, quello in programma venerdì 2 giugno alle 17, presso il Condominio Bianchi, in via Volta 98 (piazzale). L’ingresso su prenotazione sino a esaurimento posti.

“Non dimentichiamo mai la storia, i sacrifici e le vicende di un popolo che ha sofferto, dovendo affrontare dure lotte per conquistare faticosamente la democrazia e quel dono così prezioso che si chiama Libertà, che è compito e dovere di tutti noi consolidare ogni giorno”.

    Share This


Related Posts


Il 2 giugno raddoppia il fatturato di alberghi e ristoranti
Giugno 3, 2022

Assoturismo: “Per il ponte del 2 giugno occupate 3 camere d’albergo su 4”
Giugno 3, 2022

2 Giugno: il caldo fa uscire di casa 1 italiano su 2
Giugno 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com