• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino

Milano - morto l'uomo contagiato da Candida auris


Salerno – Droga e telefoni nel carcere: 53 indagati

0 Comment
 26 Mag 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


SALERNO – Introducevano telefoni cellulari, materiale informatico e sostanze stupefacenti all’interno della casa circondariale di Salerno per venderle a prezzi maggiorati ai detenuti, ma i poliziotti della Squadra mobile e del Nucleo investigativo centrale di Napoli della Polizia penitenziaria li hanno scoperti interrompendo i loro traffici illegali.

Al termine dell’attività investigativa sono state eseguite misure cautelari nei confronti di 53 indagati, accusati di associazione per delinquere finalizzata alla cessione di sostanze stupefacenti, associazione per delinquere finalizzata all’introduzione illecita in struttura carceraria di dispositivi idonei alla comunicazione di soggetti detenuti, nonché numerosi reati relativi alle due tipologie di associazione.

Sono 35 le persone finite in carcere e nove agli arresti domiciliari, mentre ad otto indagati sono stati notificati gli obblighi di dimora e ad una persona l’interdizione di un anno dall’esercizio della professione legale.

L’indagine ha consentito di ipotizzare che dal dicembre 2020 all’ottobre 2022, gli indagati abbiano realizzato il fiorente traffico illecito con i detenuti della casa circondariale, introducendo la merce utilizzando droni, oppure durante i colloqui settimanali dei detenuti con i loro familiari, o ancora nascondendola nei pacchi postali.

Effettuato il sequestro preventivo di numerose carte prepagate intestate, o comunque nella disponibilità, delle persone accusate di far parte dell’associazione criminale, nelle quali probabilmente confluivano i proventi illeciti dei traffici.

    Share This


Related Posts


Vimercate: “Portatemi in carcere, è meglio della vita in comunità”
Maggio 6, 2023

Lodi – Due tentativi di furto in abitazione: identificato l’autore
Aprile 30, 2023

Besana, rinuncia all’affidamento in prova: “Troppa fatica, meglio il carcere”
Aprile 11, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com