• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Assoutenti: “Per il ponte del 2 giugno tariffe aeree fuori controllo”

0 Comment
 01 Giu 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


Dei 15 milioni di italiani che si metteranno in viaggio per il ponte del 2 giugno, la stragrande maggioranza (il 94%) resterà in Italia, e questo a causa dei costi proibitivi dei voli che hanno raggiunto in Italia livelli astronomici. Lo afferma Assoutenti, che in occasione della ricorrenza del 2 giugno ha svolto una indagine per capire quanto costa spostarsi in aereo.

Prendendo in esame solo le principali destinazioni europee, un biglietto di andata e ritorno arriva a superare i 500 euro in occasione del prossimo ponte – spiega l’associazione – Chi decide di trascorrere un week-end all’estero, partendo nella mattinata del 2 giugno e tornando domenica 4 giugno in orario pomeridiano o serale, deve mettere in conto una spesa solo per il volo pari a 558 euro se decide di recarsi ad Amsterdam partendo da Roma, 476 euro se si vola da Milano. Costosissimo anche andare a Copenaghen, dove un biglietto di andata e ritorno, nelle medesime date, costa 422 euro partendo da Roma. Servono 382 euro per volare da Milano a Madrid, 334 euro da Roma a Berlino, 357 euro da Milano a Praga. Più economica Londra, a patto che si sia disposti ad atterrare nel più lontano scalo di Stansted e ripartire da Gatwick: 158 euro da Roma, 194 euro da Milano.

“Le tariffe aeree sono oramai fuori controllo, e regalarsi un viaggio all’estero pur rimanendo entro i confini europei è sempre più dispendioso – denuncia il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi – Una situazione che modifica fortemente le scelte degli italiani, al punto che per il ponte del 2 giugno solo pochi fortunati, o benestanti, si recheranno fuori Italia, mentre la stragrande maggioranza dei viaggiatori rimarrà entro i confini nazionali. E speriamo che chi sceglie mete nazionali non dovrà subire il “pizzo” di ulteriori rincari, dal cappuccino all’alloggio, passando per lettini, ombrelloni, ristoranti e servizi vari, da parte di commercianti e operatori disinvolti.”.

    Share This


Related Posts


Festa della Repubblica: la Regione Lombardia apre il Belvedere
Giugno 1, 2024

2 giugno, mezzo milione di italiani in agriturismo (+25%)
Giugno 4, 2023

2 giugno, in viaggio 1 italiano su 3 (+15%)
Giugno 2, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com