• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Atm: venerdì lo sciopero dei Cobas

0 Comment
 13 Giu 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – I pendolari sono avvisati: questo venerdì, 16 giugno, è previsto lo sciopero dell’organizzazione sindacale “Associazione Lavoratori Cobas”, riguarderà i lavoratori del Gruppo Atm. A renderlo noto è la stessa Atm, specificando che l’agitazione sarà possibile dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 fino alla fine del servizio.

Diversi i motivi che stanno alla base dello sciopero: dalla liberalizzazione e privatizzazione delle gare d’appalto dei servizi gestiti dal Gruppo Atm, alla reinternalizzazione dei servizi in trasporto pubblico locale in appalto o subappalto. Contrarietà anche nei confronti del progetto “Milano Next” per la trasformazione di Atm in azienda speciale del Comune di Milano con affidamento diretto in house dei servizi. In più questioni tecniche relative al personale sui mezzi, ai piani di assunzione, alla trasformazione e all’adeguamento dei contratti.

    Share This


Related Posts


Milano – Da oggi la M4 attraversa la città: da San Cristoforo fino a Linate in 30 minuti
Ottobre 12, 2024

Milano – La Atm avverte: mercoledì 26 previsto lo sciopero
Giugno 22, 2024

Milano – Ceduto ad Atm l’edificio di via Farini per realizzare una casa di comunità
Febbraio 2, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com