• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo

Milano - Evade un detenuto, grave un agente di Polizia Penitenziaria

Regione Lombardia: bando auto, risorse esaurite con 5.707 richieste


Regione Lombardia: finanziato il 98% delle borse di studio universitarie

0 Comment
 04 Lug 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Anche quest’anno verrà coperta la quasi totalità (più del 98%) del fabbisogno di borse di studio. E le nostre Università hanno oltre 30.000 borsisti e il 40% di questi è fuori sede, cosa che fa lievitare ancora di più i costi, visto che – in questo caso – i contributi sono molto più sostanziosi”. L’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, risponde a chi nelle ultime ore ha parlato di “mancanza di risorse”.

“Sono arrivato da tre mesi – spiega Fermi – eppure posso dire che anche per questo Anno accademico la quasi totalità dei richiedenti avrà la borsa di studio. Questo pur essendo esploso il fabbisogno, anche a causa dell’applicazione della nuova normativa nazionale (DM 1320/2021), solo parzialmente coperto dalle risorse aggiuntive del PNRR: è un problema che riguarda tutta Italia. Negli ultimi quattro anni Regione Lombardia ha triplicato le risorse a disposizione, quindi non si può certo dire che non ci sia attenzione. Le polemiche sollevate in questi giorni sono dunque del tutto pretestuose”.

I numeri degli atenei lombardi mettono in luce quanto siano attrattive le nostre università. Da qui nasce la richiesta di un confronto urgente con il ministero, avanzata dall’assessore in accordo con tutti i rettori.

“In collaborazione con gli atenei stiamo sollecitando il ministero a rivedere i criteri di assegnazione del FIS (Fondo Integrativo Statale) che risultano ad oggi particolarmente penalizzanti per il nostro territorio. Regione Lombardia riceve poco più dell’8% dell’ammontare complessivo del Fondo, pur essendo la regione che ha il maggior numero di studenti”.

Nei giorni scorsi in assessorato sono stati ricevuti anche i rappresentanti dei sindacati. “È stato un confronto molto franco, che proseguirà nei prossimi mesi. Ci è stato proposto – ha concluso Fermi – per il prossimo anno di dare più importanza, per l’assegnazione, all’Isee più basso rispetto al merito. Ci possiamo pensare, ma in realtà fino ad oggi questo problema non si è mai posto proprio perché le borse di studio le prendeva la quasi totalità dei richiedenti. Ora vedremo gli sviluppi anche a livello nazionale e poi decideremo se sarà necessario rivedere i criteri regionali”.

    Share This


Related Posts


Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni
Luglio 5, 2022

Regione Lombardia, sopralluogo alle paratie del lago di Como: fine lavori entro dicembre
Marzo 31, 2022

Como e Mariano Comense: inaugurate le case di comunità
Marzo 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com