• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


YesMilano: una campagna per promuovere Milano negli Stati Uniti

0 Comment
 19 Lug 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Il legame di Milano col design celebrato anche negli Stati Uniti d’America. È partita e sarà on air per tutto il mese di luglio nelle principali città degli USA, New York, Miami, Atlanta, Boston, Chicago, Los Angeles, San Francisco, la campagna di Yes Milano che declina il concept “Milano Home of Design”, inaugurato durante la scorsa Milano Design week.

La nuova campagna di promozione del capoluogo lombardo, rivolta a un pubblico di viaggiatori statunitensi, nasce dalla collaborazione di Milano&partners, l’agenzia creata dal Comune di Milano e dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, con Visa, uno dei leader mondiali dei pagamenti digitali, che si aggiunge ai ventisei partner già esistenti.

L’obiettivo è rafforzare le energie e il posizionamento di Milano come destinazione sostenibile per il turismo, anche attraverso la possibilità di utilizzare gli strumenti di pagamento digitali una volta giunti a destinazione. La città viene raccontata, prevalentemente a un target di giovani e nativi digitali, mediante una serie di guide che spaziano attraverso gli oltre 80 quartieri, dove vivere esperienze rese uniche dagli elementi di design che modellano e caratterizzano lo stile di vita milanese.

“Siamo entusiasti di dare il via alla collaborazione con Milano&partners con una iniziativa che avvicina gli Stati Uniti a Milano, una città che sta facendo moltissimo per incrementare l’uso dei pagamenti digitali e rendere così le esperienze dei turisti e dei cittadini sempre più semplici e sicure – ha dichiarato Stefano M. Stoppani, Country manager Visa –. Siamo convinti che questa partnership contribuirà a favorire non solo il turismo nel capoluogo lombardo ma anche le attività dell’indotto ad esso collegato, aziende e PMI, anche alla luce dell’appuntamento con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina del 2026”.

“Con questa campagna – ha affermato l’assessora al Turismo Martina Riva – segniamo un altro traguardo importante nella promozione della nostra città come polo internazionale. Raggiungere il mercato americano, utilizzando la chiave del design, ci aiuterà a consolidare lo stile milanese e accrescerne l’attrattività soprattutto fra coloro che sono alla ricerca di un turismo innovativo e sostenibile, nonché di mete capaci di promuovere la creatività e l’espressione di giovani talenti, come Milano sa fare”.

Milano&partners è l’agenzia ufficiale della Città di Milano creata dal Comune di Milano e dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi per catalizzare le energie della città e per rafforzarne il posizionamento come destinazione sostenibile per il turismo, per gli investimenti diretti esteri e per accogliere i migliori talenti internazionali e start up anche attraverso l’utilizzo del brand YesMilano per lo sviluppo di campagne di comunicazione e di iniziative speciali in partnership con gli stakeholder istituzionali della città, le aziende e le organizzazioni imprenditoriali.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: 2,5 milioni per promuovere il vino nei Paesi extra UE
Giugno 10, 2024

Regione Lombardia: 2 milioni per promuovere i prodotti agroalimentari di qualità
Dicembre 14, 2023

Una giornata con Federica Fontana per promuovere Monza e la Brianza
Luglio 9, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com