• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Meloni e Fontana: accordo da 1,2 miliardi per finanziare progetti strategici in Lombardia

Milano - Illuminato in piazza Duomo l'albero dedicato ai Giochi olimpici

Trenord: dal 10 dicembre più corse per le linee S5, S6 e nel pavese

Regione Lombardia: il picco dell'influenza atteso tra fine dicembre e inizio gennaio

Milano - Frode sui bonus edilizi, sequestrati 280 milioni di euro

Milano - Evasione di un cittadino russo, 6 persone finiscono in carcere


Bergamo e Brescia capitale della cultura: +49% di turisti

0 Comment
 21 Lug 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “I dati di Bergamo e Brescia confermano le mie previsioni. I dati delle ultime settimane dell’Osservatorio regionale già traducevano il trend dello straordinario flusso di turisti nelle due città lombarde Capitali della Cultura 2023”. Così Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing territoriale, Design, Moda e Grandi eventi di Regione Lombardia commenta i numeri diffusi oggi sulle presenze turistiche e sulla partecipazione alle iniziative culturali a Bergamo e Brescia.

“Nei primi sei mesi dell’anno – continua Mazzali – Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 hanno registrato oltre 4,8 milioni di visitatori totali, con una crescita del 48.8% rispetto allo stesso semestre del 2022. Con questi numeri le previsioni sono state ampiamente superate. Ancora una volta la Lombardia si attesta una regione capace di valorizzare i propri grandi eventi e renderli volano di attrattività”.

A prevalere a Brescia e Bergamo sono i visitatori nazionali, ma spicca il flusso di turisti da tutta Europa (Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Svizzera e Polonia), ed anche da continenti quali Usa e Asia. “I turisti di tutto il mondo – conclude Mazzali – si stanno accorgendo che la Lombardia non è solo Milano e i Laghi, ma è un’intera regione di grande bellezza, da scoprire nella sua totalità”.

    Share This


Related Posts


Bergamo – Falsi esami di guida, 14 arresti
Novembre 12, 2023

Bergamo – Gli anziani della Rsa in visita alla questura
Novembre 2, 2023

Terzi, svincolo A4 Bergamo: “Opere viabilistiche finite in anticipo”
Ottobre 14, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com