• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Domani il Tequila Day, Federvini: “Italia ottava importatrice al mondo”

0 Comment
 23 Lug 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


Come ogni anno il 24 luglio si celebra il Tequila Day e c’è da aspettarsi grande festa in Messico, Paese in cui il distillato è nato nel XVI secolo, ma non solo. Si festeggerà anche negli Stati Uniti dove nel 2021 il tequila ha sorprendentemente effettuato il sorpasso sul whiskey diventando il secondo distillato più venduto dopo la vodka con buone prospettive di primato già a fine 2023. Lo rivela Federvini, da sempre attenta a tutto ciò che riguarda il mondo del bere.

L’Italia non sta a guardare, vista la costante crescita di vendite che ha portato il Paese ad essere nel 2022 l’8° importatore al mondo di tequila con un volume di 4 milioni e 200mila litri come riportato dal Consejo Regulador del Tequila, l’organo che ha il compito di garantire il rispetto delle rigide norme che regolano la produzione di tequila. Un dato che assume ancor più valore se si considera la crescita del +103% rispetto alle importazioni del 2021 (2 milioni di litri). Considerando poi che, nei primi sei mesi del 2023, le importazioni hanno già raggiunto i 2,7 milioni di litri, non è difficile ipotizzare che l’anno si chiuderà con un nuovo record.

Questa speciale classifica vede saldamente in testa gli Stati Uniti con oltre 300 milioni di litri importati, seguita da Germania (oltre 10 milioni) e Spagna (poco meno di 9 milioni).

Secondo il report Global Tequila Market Overview, 2023-28 pubblicato da Research and Markets, il mercato globale del tequila è destinato a una crescita esponenziale nei prossimi anni passando dai 14,4 miliardi di dollari del 2022 ai 20,4 miliardi di dollari previsti per il 2028 (+42%), con un tasso composto di crescita annuale di oltre il 6%.

Un vero e proprio boom di vendite per un distillato che nel 2020 aveva sofferto inevitabilmente un pesante crollo a causa della pandemia, ma che ha saputo velocemente rialzare la testa. Il tequila è riuscito a guadagnare popolarità al di fuori dei mercati tradizionali grazie a una maggiore consapevolezza dei consumatori, al cambiamento delle preferenze di gusto e a una maggiore disponibilità. In particolare la richiesta di tequila è in aumento in regioni come il Nord America, l’Europa e l’Asia-Pacifico.

    Share This


Related Posts


Aumenta il consumo della birra in Italia: +6%
Maggio 20, 2023

Vini, spiriti e aceti: da soli il 25% dell’export del food & beverage italiano nel 2022
Marzo 11, 2023

Consumi triplicati per la birra made in Italy: è il record del decennio
Febbraio 22, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com