• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Como – In Prefettura la firma di un protocollo per contrastare il disagio giovanile

0 Comment
 25 Lug 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


COMO – Individuare un percorso comune di definizione di buone prassi per la corretta applicazione, in ambito scolastico, delle norme finalizzate alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni legati alle diverse forme di dipendenza, al bullismo e al cyberbullismo, alle diverse forme di disagio sociale minorile e per la promozione della legalità”.

È questa la finalità del protocollo sottoscritto lo scorso 20 luglio tra prefettura di Como, Forze dell’ordine, Provincia, Agenzie di Tutela della Salute dell’Insubria e della Montagna, Aziende socio sanitarie territoriali Lariana e Valtellina e Alto Lario, Ufficio scolastico territoriale e ambiti territoriali sociali del comasco.

“Con questo protocollo si vogliono porre le basi per una collaborazione strutturata e costante tra tutte le parti coinvolte, che miri a implementare una serie di interventi per prevenire e affrontare tempestivamente le problematiche che possono influire negativamente sulla vita dei giovani, al fine di preservarne lo sviluppo e il benessere”, ha commentato il prefetto Andrea Polichetti in occasione della sottoscrizione.

Il protocollo d’intesa è il risultato di un approfondito lavoro di consultazione e concertazione tra i diversi enti e istituzioni coinvolte – fa sapere la prefettura in una nota -, per il quale sono state determinanti le azioni di ascolto e comprensione del territorio.

    Share This


Related Posts


Como – Ruba per 2,50 euro e spinto l’addetto alla sicurezza: arrestato per rapina
Aprile 10, 2025

Como – Tenta la rapina sul treno, 18enne denunciato
Marzo 19, 2025

Como – Estradato dalla Svizzera: deve scontare 4 anni di carcere
Marzo 10, 2025


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com