• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo

Milano - Evade un detenuto, grave un agente di Polizia Penitenziaria

Regione Lombardia: bando auto, risorse esaurite con 5.707 richieste

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati


Seregno, pazienti senza medico: si va alla Casa di Comunità di Giussano

0 Comment
 09 Set 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – I cittadini che avevano come medico di famiglia il dottor Maurizio Giussani potranno usufruire dei servizi della Casa di Comunità di Giussano. Lo rivela il sindaco Alberto Rossi attraverso la sua seguitissima pagina Facebook, sperando che questo possa servire a evitare in parte il disagio di tante persone.

La situazione di difficoltà si è creata a partire da venerdì 1 settembre, giorno in cui il medico di medicina generale è andato ufficialmente in pensione. L’amministrazione comunale aveva provato a muoversi per tempo proprio per evitare questa situazione: “Nelle ultime settimane abbiamo evidenziato ad Ats Brianza come il pensionamento del dottor Giussani creasse numerosi disagi ai suoi pazienti, non essendo stato individuato per tempo un sostituto”.

Purtroppo nulla da fare: i suoi assistiti, nelle intenzioni della Ats Brianza, erano da indirizzare all’ambulatorio medico temporaneo che trova ospitalità a Seveso in via Martiri d’Ungheria. Non proprio nelle immediate vicinanze del confine con Seregno e, oltretutto (particolare tutt’altro che irrilevante), anche oltre il passaggio a livello che è a lungo abbassato nel corso della giornata.

“Ringrazio Ats per il dialogo intercorso – commenta Rossi -, che ha portato alla possibilità, a partire dal 7 settembre, per gli ex pazienti del dottor Giussani, di poter usufruire degli spazi dell’ambulatorio medico temporaneo di Giussano (e quindi non più quello di Seveso), che si trova nella Casa di Comunità in via Milano 65 a Giussano. Ovvero, denominazione più comoda per tutti, nell’ex ospedale “Borella”.

Vi si accede solo su appuntamento, chiamando il numero di Ats (039/236.000, attivo dalle 8.30 alle 12.30), mentre sarà possibile trasmettere le richieste scrivendo a amt.giussano@ats-brianza.it. Infine, è previsto un servizio di consultabilità telefonica medica, attraverso il quale gli assisiti possono interloquire direttamente con il medico dell’équipe dell’ambulatorio medico temporaneo al fine di ottenere un consulto sanitario telefonico.

L’amministrazione comunale, sempre per andare incontro alle esigenze dei cittadini, ha attivato anche il servizio di trasporto con Auto Amica per chi ha difficoltà nel muoversi in modo autonomo. Il sindaco, tuttavia, pur considerando la possibilità di Giussano un passo avanti, non è del tutto soddisfatto: “Non è la soluzione migliore – afferma -. Noi avevamo proposto l’apertura di un ambulatorio territoriale a Seregno in via Verdi. Ci riproveremo anche nelle prossime settimane. La situazione dei medici di base e della sanità nella nostra Regione è davvero complessa, ne mancano molti all’appello e spero davvero che chi ha il compito di affrontare questo problema lo faccia nel più breve tempo possibile”.

    Share This


Related Posts


Seregno, il sindaco: “Un concorso Pozzoli rinnovato”
Settembre 19, 2023

Seregno, dopo 2 mesi riaperto il sottopasso di via Solferino/Magenta
Settembre 17, 2023

Seregno, inaugurato il nuovo parco di Viale dei Giardini: giochi e famiglie contro gli spacciatori
Settembre 5, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com