• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Seregno, dopo 2 mesi riaperto il sottopasso di via Solferino/Magenta

0 Comment
 17 Set 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Il sottopasso di che collega via Solferino a via Magenta è stato ufficialmente riaperto, tanti cittadini possono tirare un sospiro di sollievo. Era impraticabile dal 21 luglio, data in cui la Brianza aveva scoperto di dover fare i conti in modo serio con gli episodi di maltempo e, da allora, i pedoni erano stati costretti ad arrangiarsi diversamente, spostandosi in automobile o allungando notevolmente il loro percorso. Notevoli i disagi, in particolare, per gli abitanti del Crocione che, di colpo, si sono trovati davanti a un ostacolo invalicabile che non permetteva di raggiunge agevolmente il centro cittadino e, purtroppo, anche la stazione ferroviaria. 

La causa della chiusura la ricordano in tanti. Impossibile, del resto, dimenticare le immagini di quella giornata: il fiume che si era creato in corso del Popolo e che scorreva davanti ai negozi, la grandine caduta in grandi quantità nelle strade. Non solo lì: il danno maggiore era stato proprio quello del sottopasso di via Solferino/Magenta, che in pochi istanti si è riempito di acqua e ghiaccio. Erano state necessarie ore e ore di lavoro, più di una giornata intera, per liberarlo. Era tuttavia rimasto chiuso al pubblico perché impraticabile. 

Oltre al disagio, però, l’amministrazione comunale aveva dovuto considerare anche il danno: perché proprio in quel sottopasso era stato realizzata la grande opera murale da parte dell’artista Christian Sonda, dedicata a Gianni Rodari e alla Freccia Azzurra. Un progetto che, in alcune sue parti, soprattutto in superficie, aveva visto anche il coinvolgimento delle scuole. 

“Abbiamo lavorato perché questa riapertura avvenisse prima possibile – commenta il sindaco Alberto Rossi -, consapevoli di quanto sia un passaggio importante negli spostamenti di molte persone da e per la stazione. Fortunatamente l’opera di Christian Sonda è integra, fatto salvo per la pavimentazione, mentre purtroppo gli ascensori sono stati gravemente danneggiati e ci vuole ancora un po’ di pazienza perché possano essere aggiustati”. 

    Share This


Related Posts


Seregno riceve a Bruxelles la bandiera di Città europea dello sport
Dicembre 14, 2024

Seregno: 250mila euro per aiutare le famiglie a pagare l’affitto
Dicembre 12, 2024

Seregno, due intitolazioni in arrivo per ricordare Luca Attanasio e Giulio Regeni
Novembre 12, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com