• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Garolfo (Mi) - 7 rapine nei bar, arrestato dai Carabinieri

Milano - Domenica il No Parking Day: persone in strada al posto delle auto

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo


Risorse idriche, la Regione Lombardia: “Il gioco di squadra funziona”

0 Comment
 18 Set 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “L’acqua non è un bene infinito, e quando scarseggia gli interessi si contrappongono. Per questo abbiamo istituito un tavolo permanente, fortemente voluto dal presidente Fontana, con le associazioni di categoria, compresi i player delle centrali idroelettriche e chi ha interessi turistici”. Così Massimo Sertori, assessore all’Utilizzo risorsa idrica, durante il suo intervento all’assemblea Coldiretti Lombardia, nella sede della Regione cui hanno preso parte, fra gli altri, il presidente Fontana e gli assessori Guido Guidesi e Simona Tironi.

“Un ulteriore efficientamento è possibile – spiega Sertori – senza stravolgere il collaudato sistema irriguo. Guardiamo alle nuove tecnologie, integrando aspetti di un sistema che già funziona. Dobbiamo guardare a investimenti sul medio lungo termine per efficientare e migliorare il sistema complessivo, collaborando con tutti inostri interlocutori, condividendo progetti e proposte. È questo il lavoro di squadra che stiamo portando avanti, attraverso sostegno e supporto reciproco” conclude l’assessore.

E proprio sull’attenzione alle categorie e sull’unità di intenti citate dall’assessore Sertori, il presidente di Coldiretti Nazionale, Ettore Prandini, complimentandosi con il governatore Fontana per la continuità delle azioni della Giunta, nell’attuazione di scelte politiche strategiche, “fondamentali per sostenere tutto il comparto agroalimentare e della zootecnia”, ha chiosato: “Quello che abbiamo chiesto alla Lombardia, la Lombardia lo ha fatto”, ha chiosato Prandini.

“La Lombardia – ha continuato Prandini – è il traino economico di tutto il sistema italiano. Siamo impegnati, anche grazie al prezioso sostegno della Regione, a consolidare il ruolo che a livello internazionale viene assegnato alla nostra regione, e siamo impegnati a lavorare come filiera produttiva quindi partendo dall’agricoltura per la valorizzazione del sistema produttivo, distributivo e della ristorazione”.

    Share This


Related Posts


Coldiretti: “Finisce estate bollente con 1 grado in più”
Settembre 21, 2023

Coldiretti: “Addio a 1 patata su 4, rincari del 26%”
Settembre 20, 2023

Maltempo, scatta la corsa ai porcini: +20% nei boschi
Settembre 18, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com