• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo

Milano - Evade un detenuto, grave un agente di Polizia Penitenziaria

Regione Lombardia: bando auto, risorse esaurite con 5.707 richieste


Assoutenti: “Alimentari, prezzi in impennata”

0 Comment
 19 Set 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


Il caro-benzina fa impennare i prezzi dei prodotti trasportati. Lo denuncia Assoutenti che, sulla base degli ultimi dati sull’inflazione diffusi dall’Istat, ha elaborato i rincari che hanno colpito alcuni prodotti di largo consumo che viaggiano su gomma.
Nell’ ultimo mese i prezzi della verdura fresca solo saliti del +20,1% su base annua, mentre la frutta è rincarata del +9,4% – analizza Assoutenti – L’elenco dei prodotti che hanno subito aumenti “monstre” è purtroppo molto lunga: lo zucchero sale del 43,3%, l’olio del 37,1%, patate e pomodori registrano rincari superiori al 25% mentre riso, carote, cipolle, finocchi aumentano di oltre il 23%. Malissimo anche albicocche e susine che sfiorano il +22%, i cavoli (+20,5%), le Arance (+18,4%), gelati e latte conservato (+15%).
“Ad agosto, in occasione dei forti rialzi dei carburanti alla pompa, avevamo previsto ripercussioni sui prezzi al dettaglio dei prodotti trasportati e purtroppo le nostre preoccupazioni trovano conferma – afferma il vice presidente Assoutenti, Gabriele Melluso – L’ennesima dimostrazione di come l’andamento di benzina e gasolio impatti sui bilanci familiari e dell’ esigenza di intervenire con urgenza sulle accise, considerato che il bonus benzina allo studio del governo non avrà alcun impatto sui listini alla pompa e non fermerà la spirale inflattiva determinata dal caro-carburanti”.

AUMENTI ANNUI ALIMENTARI
Zucchero +43,3%
Olio d’oliva +37,1%
Patate +25,9%
Pomodori +25,3%
Riso +23,6%
Finocchi +23,6%
Carote +23,6%
Cipolle +23,6%
Albicocche +21,9%
Susine +21,9%
Cavoli +20,5%
Arance +18,4%
Cocomeri +15,5%
Gelati +15,5%
Latte conservato +15%
Alimenti per bambini +14,7%
Pane confezionato +13%

    Share This


Related Posts


Milano – Cocaina e shaboo nel negozio di alimentari
Agosto 9, 2023

La Fipe: “I prezzi degli alimentari sono ancora troppo alti”
Giugno 29, 2023

Assoutenti: “Rincari da record per gli alimentari, +54% per lo zucchero”
Maggio 21, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com