• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Monza, con l’Unione italiana ciechi un incontro sul potere della voce

0 Comment
 24 Set 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – La voce, quel meraviglioso e potente mezzo che non solo permette di comunicare, ma permette anche di entrare in sintonia con l’altro, di scoprire meglio se stessi. Questo il grande potere della voce che sarà al centro del Caffè Letterario organizzato nella sede dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Monza.

Il 29 settembre alle 14.30 nella sede di via Tonale ci sarà l’incontro con il musicoterapeuta monzese Lorenzo Pierobon che presenterà il suo libro “Suoni dell’anima l’essenza nascosta della voce”. Un testo nel quale Pierobon, partendo da esperienze e modelli differenti, trova un terreno comune, quello emotivo, per affermare le proprie convinzioni, strategie tecniche sull’utilizzo della voce in diversi contesti: artistico, professionale, relazionale, terapeutico e spirituale.

Un viaggio nella voce alla portata di tutti, per aiutare le persone ad utilizzare questo prezioso strumento anche come mezzo terapeutico, strumento di crescita interiore e personale. Una voce che per chi ha disabilità visiva acquista un valore ancora più importante, svelando quegli aspetti e quelle sfumature dell’altro (o di sé stessi) che il senso della vista spesso ci porta a non intuire. Tanto che nei prossimi mesi Pierobon intraprenderà anche un importante progetto all’UICI di Monza.

Per partecipare all’incontro del 29 settembre è necessario prenotarsi (sia per la partecipazione in sede, sia per quella in modalità zoom, collegandosi a https://zoom.us/j/95035317284 o telefonando al numero 02 00 66 72 45 e, quando richiesto, digitare il codice della riunione 95035317284 seguito per due volte dal tasto cancelletto #.

    Share This


Related Posts


Sgarbi in Arengario: a Monza una lectio magistralis del noto critico d’arte
Giugno 19, 2019

Progetto Monza Parco: un incontro sul (possibile) futuro del polmone verde
Giugno 10, 2019

A Villasanta un incontro per aiutare i genitori a relazionarsi con i figli
Maggio 1, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com