• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Seregno, ex clinica Santa Maria: bando per cedere spazi a un centro di formazione

0 Comment
 12 Ott 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Il sindaco Alberto Rossi ama ripetere che “Seregno guarda avanti”. E, con la ex clinica Santa Maria, lo fa davvero in modo davvero veloce e concreto: sul sito Internet del Comune sono pubblicati gli estremi del bando per la concessione di spazi. Sono quelli destinati alla realizzazione di un centro di formazione. La procedura, tuttavia, sarà condotta da Arexpo, partner individuato dall’amministrazione per la riqualificazione dell’area, con documentazione già a tutt’oggi reperibile sulla piattaforma Sintel e con scadenza per la presentazione dell’offerta fissata per il 6 novembre.

Non si perde tempo, dunque, per la rinascita di quella che era una delle aree più degradate della città. Un luogo ricco di storia, visto che la clinica Santa Maria è stata a lungo punto di riferimento per la sanità brianzola, ma anche diventato problema di difficile soluzione: una volta chiusi i battenti, l’edificio è diventato luogo di degrado. Lo aveva rilevato l’Inps per farne un centro direzionale nel nord Milano, ma il progetto non era mai decollato. E, di fatto, l’edificio lentamente ha iniziato a perdere pezzi. Nel vero senso della parola: la caduta di calcinacci in strada era frequente, il Comune con ordinanza aveva imposto alla proprietà un intervento di manutenzione.

La situazione, però, era stata colta al balzo dal sindaco Alberto Rossi per proporre all’Inps di cedere tutta l’ara al Comune, con perizia effettuata dall’Agenzia delle Entrate, con lo scopo di demolirla. Mentre in via Settembrini c’erano mezzi al lavoro e macerie, il primo cittadino ha poi indicato come intendeva utilizzare quell’area.

Due attività in particolare. La prima è quella più strettamente formativa, con il primo pensiero che è andato all’Its, il corso di specializzazione post diploma aperto con la Fondazione Rizzoli e ospitato provvisoriamente ai Vignoli, ma che potrà essere ulteriormente arricchito dal bando appena pubblicato. La seconda attività che si svolgerà negli spazi della ex clinica Santa Maria, invece, è quella delle start up, quella dell’incubatore di idee, dell’acceleratore di idee, di innovazione. “Non sorgerà tutto nel giro di poco tempo – ha affermato Rossi -, questo è sicuro, ma la strada è tracciata. Da contratto, comunque, tutto dev’essere concluso nel giro di 3 anni. Anche questa, per un ente pubblico, è una bella sfida e un segno di capacità”.

Proprio Rossi il giorno in cui si è iniziato ad abbattere la ex clinica, ha spiegato qual era il “miracolo” che sarebbe da lì a poco avvenuto a Seregno, davvero impensabile fino a pochi anni fa: “Finora per la formazione e per il lavoro tutti abbiamo avuto Milano come punto di riferimento. Ora il viaggio avverrà in senso contrario. Seregno non solo guarda avanti, ma sarà anche sempre più attrattiva. Qui si verrà per studiare e per collocarsi sul mercato del lavoro, qui troveranno spazio tutte quelle imprese, quelle start-up, che cercano terreno fertile per svilupparsi”.

    Share This


Related Posts


Bando dissesti: la Regione Lombardia stanzia 7,7 milioni
Novembre 20, 2024

Regione Lombardia: 2,2 milioni per insediamento giovani agricoltori
Novembre 10, 2024

Regione Lombardia: pubblicati 2 nuovi bandi per le politiche giovanili
Ottobre 5, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com