• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Piatti pronti surgelati: nel 2023 consumati da 3 italiani su 4

0 Comment
 14 Gen 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


3 famiglie italiane su 4 dichiarano di aver consumato piatti pronti surgelati nel 2023 e, tra questi, il 30 per cento lo ha fatto regolarmente. Questo il risultato più significativo di una recente ricerca realizzata da AstraRicerche per conto di IIAS. Una ulteriore conferma del fatto che anche questa tipologia, relativamente nuova, di prodotti surgelati fa ormai pienamente parte delle abitudini alimentari degli Italiani.

Tra i motivi che portano ad acquistare surgelati, 2 italiani su 3 indicano che si tratta di una soluzione comoda. Il 32,9 per cento, invece, spiega che permettono di preparare piatti elaborati e gustosi in poco tempo.

Per quanto riguarda i surgelati che ci ispirano di più, in testa troviamo la lasagna alla bolognese (26,2 per cento), seguida dal misto di verdure fritte pastellate (22,8 per cento), dalla paella valenciana (21,2 per cento).

Consumiamo piatti pronti surgelati soprattutto da soli, sia a pranzo che a cena (55,2 per cento) e per la pausa pranzo in ufficio (28,8 per cento). Ma a sorpresa, anche i weekend in famiglia (25,4 per cento) sono considerati dagli italiani un’ottima occasione per portare in tavola un “pranzo della domenica” diverso, gustoso, ma anche veloce da preparare.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: al lavoro su linee guida per alimentazione fascia 0-3 anni
Luglio 3, 2024

Coldiretti: “Alimentazione corretta per superare il Blue Monday”
Gennaio 14, 2024

Coldiretti: 1 italiano su 3 a dieta, le feste “costano” 2 kg in più
Gennaio 7, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com