MONZA – La scorsa domenica al Palaunimec di Arcore è iniziata la prima giornata del Campionato Csen 2024 di Ginnastica Artistica. La giornata ha previsto la prima gara della categoria Eccellenza 1. Le ginnaste in gara della Forti e Liberi Monza Asd 1987 hanno visto in gara due Allieve B : Vittoria Fortezza e Bianca Pagani. Vittoria “la peperina” ha sbaragliato tutte in Regione vincendo con quasi un punto sulla seconda classificata l’oro nella classifica generale (somma dei quattro attrezzi: Volteggio, Parallele asimmetriche, Trave alta e Corpo libero) . Bianca Pagani a causa della perdita di un elemento alla trave è scivolata 12esima nella generale, 4 alla parallela.
Per la categoria Eccellenza 1 Junior A Daria Maderna ha fatto il miracolo è arrivata prima assoluta e pure lei è salita sul gradino più alto del podio. La Junior B Chiara Vimercati, per soli due decimi si è guadagnata il secondo podio e alzato una coppa d’argento. Lee ginnaste della Fel sono state accompagnate in campo gara dal tecnico Luisa Marzorati.
“Sono molto orgogliosa di loro – spiega la direttrice tecnica Sonia Ronconi -. Sono tutte ginnaste che si allenano con molta dedizione e sono sicura che anche Bianca, alla prossi a gara migliorerà il suo piazzamento. Le gare di eccellenza 1, 2 e 3 sono di tre giornate regionali. Poi viene fatta la somma delle due migliori prestazioni”.
La Forti e Liberi in questo anno sportivo tra gare a squadre e individualiste accompagnerà circa 60 atlete sui parterre regionali. Puntando sempre a fare bene. Il prossimo fine settimana porterà in gara 3 squadre della categoria 1 livello Cup.
“Quest’anno sono davvero orgogliosa dello staff – aggiunge la direttrice tecnica -. Lavoro con mio figlio Gabriele Scattiggio e la mia prima ginnasta, che per me è anche una sorella: Luisa Marzorati. Poi tre mie ex ginnaste: Rebecca Le Pera, Alessia Martin e Chiara Manias. Da settembre abbiamo Tiziana Di Nitto, che oltre tecnico federale è giudice nazionale. Il lavoro è moltissimo, ma ci troviamo davvero bene e le ginnaste respirano un’atmosfera famigliare. Questo è molto importante, poiché passano diverse ore in palestra. La dirigenza ci segue molto. Ora manca solo di realizzare il grande sogno: una tensostruttura adiacente alla pista di atletica, dove c’è l’ex campo da basket. Per il resto abbiamo ben 18 giornate di campionato nelle diverse specialità da affrontare per qualificarci alla finale Nazionale di Cesenatico che sarà da fine maggio al 2 giugno a Cesenatico”.
Aggiunge il presidente Alessandro Riva:” Colgo l’occasione per ringraziare il consigliere regionale Alessandro Corbetta di Regione Lombardia che ci ha fatto visita e vuole sostenerci per rendere questo centro sportivo, che è la storia di Monza, sempre più importante. Abbiamo tanti progetti da realizzare e la burocrazia non aiuta, ma fa piacere sapere che la nostra società nata nel 1887 anche con il suo museo storico possa essere considerato un patrimonio di tutti. L’augurio è che si riesca a trovare accordi con il Comune, realizzare una tensostruttura per la ginnastica artistica e portare migliorie anche al campo della pista di atletica e agli spazi che richiedono restyling di vario tipo”.


