• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Borsa della spesa, Bmti: bene il prezzo delle arance, compaiono le prime fragole

0 Comment
 17 Feb 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


Anche questa settimana, a scegliere bene cosa acquistare, ci pensa La Borsa della Spesa, il servizio realizzato da BMTI e Italmercati, in collaborazione con Consumerismo No Profit.

Tutti di stagione e con un ottimo rapporto qualità-prezzo i prodotti agroalimentari suggeriti per la settimana che va dal 16 al 23 febbraio.

In particolare, per quanto riguarda il comparto ortofrutticolo, troviamo ancora in cima alla classifica le arance rosse, nel pieno della loro campagna, per le quali si registra un prezzo che va da 0,70 a 1,20 euro/Kg, a seconda della pezzatura. Iniziano a fare capolino le prime fragole, per le quali si rileva un calo del prezzo rispetto alle scorse settimane grazie al fatto che le temperature al di sopra della media rendono più rapido il processo di maturazione del frutto, migliorandone anche la qualità che si presenta molto buona. Nei mercati, è presente prevalentemente prodotto proveniente dalla Basilicata ma anche dalla Campania e dalla Sicilia, con prezzi che vanno da 4,50 a 5,10 euro/Kg.

Consigliatissimi cavolfiori, finocchi, lattughe, carciofi e indivie. In questo caso, l’incremento delle temperature ha portato ad un sostanziale aumento della produzione e ad un conseguente ribasso dei prezzi. Mediamente, troviamo i cavolfiori a 0,50 euro/Kg, le lattughe da 0,90 a 1,20 euro/kg, i finocchi da 0,80 a 1,20 euro/Kg, i carciofi romaneschi da 0,90 a 1,00 euro al pezzo. L’abbondanza di questi prodotti, però, spesso supera il livello della domanda lasciando tanto prodotto invenduto. Il consumo di questi ortaggi, quindi, oltre ad essere conveniente e sostenibile, impatterebbe anche sullo spreco alimentare.

Le temperature al di sopra della media stanno facilitando anche la pesca di seppie che, grazie ai grandi quantitativi che presenta, ha prezzi convenienti che vanno da 10,00 a 12,00 euro/Kg. Come noto, i mesi con la “r” vogliono le ostriche e febbraio rispetta la tradizione. Anche in questo caso, le temperature alte hanno favorito l’accrescimento di questi molluschi allevati, che presentano prezzi più bassi dello scorso anno, intorno a 8,00 euro/Kg.

Consigliato anche il suro, un pesce considerato “povero”, presente in tutti i mari italiani, che ha carni magre e digeribili, un elevato contenuto proteico e un ridotto apporto calorico. Molto consumato nella zona adriatica del nostro Paese, con un prezzo che va da 1,50 a 2,00 euro/Kg.

Infine, tra le carni, si escludono tensioni sui prezzi della carne del pollo. Nello specifico, questa settimana, troviamo il prezzo del petto di pollo con forcella che va da 5,20 a 5,40 euro/Kg (-11% rispetto a un anno fa).

    Share This


Related Posts


Bmti: nella borsa della spesa prezzi buoni per arance, fragole e ortaggi
Marzo 9, 2024

Bmti, la Borsa della Spesa: settimana favorevole per pollame, finocchi e arance tarocco
Febbraio 11, 2024

Santa Severina (Kr) – Rubano 240 chili di arance: 2 in manette
Giugno 8, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com