• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Monza, un corso della Protezione civile e festa per i 20 anni di attività

0 Comment
 23 Feb 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Prenderà il via lunedì 4 marzo la nuova edizione del corso per aspiranti volontari di Protezione Civile. Il gruppo proprio in questo mese di febbraio festeggia 20 anni dalla sua fondazione: ieri sera i volontari sono stati ospiti del Sindaco di Monza Paolo Pilotto per un momento conviviale e di festa.

La nascita del gruppo. Il gruppo volontari di Protezione Civile di Monza è stato istituito nel 2004, dopo che l’esondazione del Lambro nel 2002 aveva evidenziato la necessità di poter contare su un nucleo formato di persone in grado di lavorare sulla prevenzione delle emergenze ambientali e di fronteggiarle.

Al gruppo – che si riunì per la prima volta alle 15 del 14 febbraio 2004 – aderirono più di 100 partecipanti, alcuni dei quali ancora in attività. Ad oggi sono circa 80 i volontari della Protezione Civile di Monza, divisi in 5 squadre (unità di intervento) e 6 nuclei (unità specialistiche).

Volontari cercasi. Il nuovo corso formativo che verrà avviato dal 4 marzo si compone di dieci incontri che si svolgeranno fino a metà aprile presso il Centro Civico di via D’Annunzio 35 alle ore 21.

Durante il corso, gratuito, saranno condivise le nozioni base necessarie a svolgere l’attività di protezione civile, dai doveri del volontario all’uso di strumenti da campo come radio e tende, e verranno illustrate le modalità con cui prevenire o affrontare un’ampia gamma di possibili scenari in cui i volontari sono chiamati ad intervenire, dagli eventi sismici o di natura idrogeologica alle maxiemergenze sanitarie.

Per iscriversi occorre avere più di 16 anni ed essere in buone condizioni psicofisiche. È possibile consultare il programma completo del corso al link https://www.comune.monza.it/it/news/Volontari-di-Protezione-Civile-al-via-il-corso-base/, mentre per iscriversi occorre compilare il form al link https://www.comune.monza.it/it/aree-tematiche/Protezione-civile-e-Emergenze/diventa-volontario/.

“Il Gruppo Comunale di Protezione Civile, che gode della stima e riconoscenza di tutta la città – osserva il Sindaco Paolo Pilotto – è una risorsa preziosa per Monza e ha dimostrato in molte occasioni quanto si riveli cruciale nell’affrontare con competenza le emergenze del territorio. Fondamentale anche il ruolo svolto nelle numerose attività di prevenzione, a partire dalla costante cura del letto del fiume Lambro e dei suoi argini in città. Coinvolgere nuovi cittadini nelle attività del Gruppo significa tramandare questa cultura di prevenzione, senso di responsabilità e cittadinanza attiva”.

    Share This


Related Posts


Brianza Energia Ambiente celebra i 60 anni di attività
Novembre 21, 2024

Monza, una rassegna per il centenario di Puccini
Ottobre 22, 2024

Monza, al San Gerardo 60 anni di formazione infermieristica
Ottobre 9, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com