• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Andria (Bat) – Adescava vittime su app di incontri per derubarle

0 Comment
 01 Mar 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


ANDRIA – Identificato e sottoposto a misura cautelare dai poliziotti dell’Ufficio prevenzione e soccorso pubblico della questura di Barletta-Andria-Trani un 31enne della provincia di Bari che adescava vittime su un’app di incontri per poi derubarle.

Le indagini sono scattate dopo la denuncia di un uomo di Andria che era stato contattato sulla sopracitata applicazione da un ragazzo al quale aveva proposto di raggiungerlo a casa sua.

Il giovane, una volta arrivato ha prima chiesto di usare il bagno e poi proposto di fumare un sigaretta insieme sul terrazzo dell’abitazione. Una volta lì è rientrato in casa con la giustificazione di dover telefonare alla moglie.

Infine, con la scusa di dover inviare una foto, è sceso in strada dove aveva parcheggiato la sua auto. La vittima, insospettita dal fatto che il suo ospite ci mettesse tanto a ritornare, ha controllato casa e scoperto di essere stato derubato di contanti per 500 euro, carte di credito e documenti.

Il criminale però aveva dimenticato su un tavolo un portatessere con vari documenti riconducibili ad una terza persona, di età più avanzata, che si è rivelata a sua volta una vittima visto che pochi giorni prima si era appartato con lui in auto per poi, simulando un’emergenza, lasciarlo solo e senza portatessere.

L’autore dei furti, che veniva subito identificato e denunciato dagli agenti dell’Upgsp della questura di Barletta-Andria-Trani, aveva numerosi precedenti per rapina, estorsione, truffa, circonvenzione di incapace, indebito utilizzo delle carte di credito.

Il tribunale di Trani ha poi disposto per lui la misura cautelare personale dell’obbligo di dimora nel comune di residenza.

    Share This


Related Posts


Andria – I Carabinieri trovano 1.200 chili di olive: vanno tutti in beneficenza
Marzo 20, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com