• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Fontana a Monza con Zangrillo: “L’autonomia aiuterebbe la semplificazione”

0 Comment
 25 Mar 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “Partecipazione e ascolto sono fondamentali e le mettiamo in pratica in ogni ambito. L’autonomia può essere grande opportunità per migliorare questi processi”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, a Monza, in occasione di ‘Facciamo Semplice l’Italia – PArola ai territori’, tappa del percorso promosso lungo tutto il Paese dal Dipartimento della Funzione pubblica.

All’incontro è intervenuto il ministro della Funzione pubblica, Paolo Zangrillo.

“Molte volte – ha aggiunto Fontana – abbiamo realizzato leggi che andavano verso la semplificazione, ma siamo stati costretti a ritirare i provvedimenti perché andavano a incidere su materie concorrenti. Credo che con l’autonomia ci sarebbe una semplificazione anche nei processi di semplificazione. Con il nostro modello di Polis, inoltre, vogliamo migliorare la formazione di dipendenti e dirigenti”.

Sul tema semplificazione il presidente Fontana si è detto completamente d’accordo con il ministro, secondo il quale “una Pa che funziona è quella che eroga servizi che funzionano”.

In tema di enti locali, il presidente Fontana ha ricordato come da una riforma monca, quella delle Province, la cosiddetta ‘Legge Del Rio,’ “sia necessario mettere una pezza su una situazione inaccettabile. Regione Lombardia è forse l’unica regione che ha continuato a finanziare le competenze residuali alle province, ma non è ancora sufficiente”.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: missione in Sudamerica
Marzo 17, 2025

In Lombardia il primo treno italiano alimentato a idrogeno
Febbraio 14, 2025

Palazzo Lombardia: boom di presenze per le iniziative natalizie
Gennaio 7, 2025


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com